In Italia le nuove auto elettriche sono il 4,2% del totale: mercato in calo
2 dic 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

In Italia non decolla l'investimento nella mobilità sostenibile, come rilevato dai dati UNRAE.
Infatti, nei primi 10 mesi dell’anno, sono state immatricolate 1.328.663 unità - che rappresenta un aumento di uno scarso 1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Quali sono i possibili motivi alla base di questo fenomeno?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte noleggio lungo termine.
Le auto elettriche non decollano
Nei primi 10 mesi dell’anno sono state immatricolate 1.328.663 unità, che rappresenta un aumento di uno scarso 1% rispetto allo stesso periodo dall'anno scorso. A ottobre 2024 invece le immatricolazioni sono state 126.488, un calo del 9% rispetto a ottobre 2023.
Tra le alimentazioni più sostenibili, come detto le auto elettriche (BEV, acronimo di Battery Electric Vehicle) hanno una quota del 4% nel mese e anche nel cumulato, le vendite calano del 12,8% ad ottobre 2024, ma mantengono una variazione positiva del 3,3% nel cumulato.
Calano anche le ibride plug-in (PHEV): -25,2% ad ottobre 2024 e -24,3% nel cumulato, la loro quota di mercato è del 3,4% delle immatricolazioni del singolo mese e del 3,3% del totale da inizio anno. Salgono invece le auto ibride (HEV) al 42,8% di share (+3,8 sul periodo precedente) e al 39,9% nel cumulato (+3,8 rispetto l'anno precedente), con un 13,5% per le full hybrid e 29,3% per le mild hybrid in ottobre.
La quota circolante delle auto "ecologiche" sfiora il 50% ma solo grazie al contributo principale delle ibride, ovvero i modelli che non si ricaricano attraverso una presa di corrente.
Italia in controtendenza sulle emissioni
Nel 2023 in Italia sono state immatricolate circa 66.000 auto elettriche (4,2% del totale) e 69.000 quelle ibride plug-in (4,4%) e si sono raggiunte 41 milioni di vetture circolanti, delle quali l'84% alimentate a benzina o diesel.
Con 694 auto ogni 1.000 abitanti, l'Italia è il Paese europeo con più auto, mentre la media degli stati membri dell'UE è di 560. Per rientrare in questo dato, ci dovrebbero essere 8 milioni di auto in meno. In questa situazione le emissioni non sono calate, anzi sono aumentate dai 118,8 grammi di CO2/Km del 2022 ai 119,5 grammi di CO2/Km nel 2023 (fonte: Ansa).
La riforma degli eco bonus affossa le auto elettriche
La decurtazione dell’80% del Fondo automotive per il periodo 2025-30 prevista dalla riforma degli incentivi auto, inclusa nella Legge di Bilancio, segna il de profundis della transizione green nel settore, al riguardo l’UNRAE manifesta forte preoccupazione e invita il Governo a riequilibrare le risorse a favore del settore automotive.
Un abbattimento drastico che per il Paese significa arrestare il processo di transizione ecologica, già in ritardo rispetto ad altri Paesi europei, e compromettere il raggiungimento degli obiettivi dell’UE - che ha aperto all'utilizzo di E-Fuel.
"Emerge con chiarezza l'urgenza di rifinanziare l'Ecobonus per i prossimi anni" commenta Michele Crisci, Presidente di UNRAE. "È prioritario revocare la decisione di tagliare il Fondo automotive e individuare nuove misure che consentano di raggiungere gli sfidanti obiettivi fissati dall'UE per il settore".
Il noleggio lungo termine soluzione per le auto elettriche
Il noleggio lungo termine ha dimostrato di rappresentare una soluzione a questa situazione. Se infatti uno degli ostacoli per le auto elettriche è rappresentato dal loro prezzo, ritenuto ancora troppo elevato, il noleggio lungo termine permette di guidare una BEV pagando un canone mensile che include tutti i costi amministrativi e di manutenzione ordinaria.
Lo dimostrano anche i dati di Dataforce: nel 2024 i contratti di auto elettriche sono stati 52.523, in aumento rispetto i 51.512 dell'anno scorso.

2021 - 20.274km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 61.037km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico


Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 45.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 40.707km
- 30.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2022 - 49.095km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 60.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2023 - 39.321km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 31.047km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

2021 - 23.881km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Noleggio a lungo termine agosto 2025: Ford Focus, Nissan Juke e BYD Atto 3 tra le offerte estive vantaggiose
- Noleggio lungo termine agosto 2025: senza anticipo da 271€ con Panda, i10 e Clio
- SUV crossover a noleggio a luglio 2025: a partire da 173€ al mese con Jeep Avenger, Nissan Juke e Peugeot 3008
- Toyota Yaris Cross a noleggio lungo termine a luglio 2025: perché conviene scegliere l'ibrido compatto
- Auto ibride a noleggio lungo termine: a fine luglio 2025 offerte da 138€ al mese su Panda, Swift e Fiesta
Guide al noleggio auto

Come risparmiare sull'auto: guida completa per acquisto, assicurazione e gestione

Le migliori auto compatte del 2025: i modelli top per qualità-prezzo

Consigli per l'acquisto di un'auto usata

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma

MG ZS

BMW X2

BMW X1
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.