Bonus colonnine 2024: come ed entro quando richiederlo
6 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Dallo scorso 15 febbraio 2024 si possono nuovamente inviare le domande per il Bonus colonnine domestiche.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti riaperto la piattaforma per l’erogazione del contributo a favore dei cittadini privati e dei condomini che hanno acquistato e installato colonnine elettriche. Come inviare le domande per richiedere il Bonus?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.
Nuove richieste fino al 14 marzo
Il bonus per i lavori eseguiti nel 2023 era già partito l’anno scorso ma aveva ottenuto scarse adesioni, a causa soprattutto del poco tempo a disposizione per inviare le richieste, poco più di due settimane.
Stavolta il Mimit si aspetta una partecipazione più massiccia anche perché c’è un mese di tempo per inviare le domande, fino al 14 marzo 2024. La dotazione per il 2023 ammonta a 40 milioni di euro.
Imposto dello sconto
Il Bonus colonnine elettriche consente di ottenere uno sconto del 80% sul prezzo di acquisto e posa in opera, con tetto massimo di:
- 1.500 euro per i privati
- 8.000 euro per i condomini
Rientrano nel beneficio le infrastrutture di ricarica nuove di potenza standard (colonnine o wallbox fino a 22 kW), acquistate e installate nel corso del 2023. Prossimamente sarà aperto anche lo sportello per il 2024, che potrà contare su una dotazione raddoppiata di 80 milioni di euro.
Come inviare le domande
Le domande per il bonus colonnine si devono presentare esclusivamente online tramite la piattaforma web gestita da Invitalia. L'accesso alla piattaforma è possibile solo con le credenziali Spid, Cie o Cns.
La domanda consiste nella compilazione di un modulo elettronico al quale vanno allegati una serie di documenti che attestino l’acquisto delle colonnine e lavori di installazione eseguiti.
Al termine della compilazione della domanda, la piattaforma rilascia una ricevuta ed entro 90 giorni arriva l’esito. Se non ci sono intoppi si procede poi con il rimborso in un'unica soluzione.

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2023 - 15.394km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2021 - 20.171km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale


Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

1.2 PureTech 100cv Style S&S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 23.881km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Auto usate a noleggio lungo termine: le occasioni di settembre 2025 sotto i 200€
- Settembre 2025, noleggio a lungo termine zero anticipo: Panda, Puma e Captur a partire da €176 al mese
- BYD sbarca a Milano con il nuovo centro stile: tutte le novità del gigante cinese
- Il noleggio a lungo termine in Italia nel 2025: canoni in calo e contratti in crescita
- BYD a noleggio lungo termine con canoni da 461€ al mese a settembre 2025
Guide al noleggio auto

Come risparmiare sull'auto: guida completa per acquisto, assicurazione e gestione

Le migliori auto compatte del 2025: i modelli top per qualità-prezzo

Consigli per l'acquisto di un'auto usata

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma

MG ZS

Fiat 600

BMW X2
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.