logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Autovelox non omologati: le multe potrebbero essere annullate

3 mag 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Autovelox a bordo della strada

Le multe per accesso di velocità potrebbero essere annullate se derivate da apparecchiature non omologate

Per la validità delle multe, infatti, non è sufficiente l'autorizzazione dell'autovelox da parte del Ministero delle Infrastrutture, ma è necessaria anche l'omologazione del Governo. Ma qual è la differenza tra omologazione e autorizzazione

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Il caso di Treviso

È la conclusione alla quale è arrivata la Corte di Cassazione, dopo aver accolto il ricorso di un avvocato di Treviso, multato per eccesso di velocità, lungo la SR n. 53 (viaggiava a 97 km/h con il limite di 90). Secondo il legale, l'autovelox installato lungo la strada non era omologato ma solamente autorizzato. Una condizione non sufficiente per rendere valida la sanzione.

L'avvocato della Marca aveva fatto ricorso sfruttando anche un precedente contenzioso risalente a due anni fa, tra il giudice di pace al quale si era rivolto un altro automobilista multato per lo stesso motivo, e la magistratura ordinaria. 

I due organi erano giunti a pronunciamenti opposti, mettendo in evidenza un vuoto normativo che provocherebbe l'annullamento delle sanzioni già elevate e ne eviterebbe quelle future, se provenienti da autovelox non omologati, ovvero non sottoposti dallo stesso governo a una verifica tecnica più puntuale, e quindi non regolamentari.

Differenza tra omologazione e autorizzazione

Siamo portati a pensare che i termini approvazione e omologazione siano sinonimi o, almeno, abbiano lo stesso valore. Ma il loro significato è molto diverso. Nonostante questo, il ministero per le Infrastrutture e dei Trasporti non omologa più gli autovelox dal 2020

Che differenza c'è tra omologazione e approvazione? La situazione sulla quale si basa la vicenda è un paradosso: infatti, secondo il codice della strada (che da quest'anno introduce alcune novità), regolato dallo stesso MIT:

  • per l'omologazione di un autovelox sono richieste alcune caratteristiche tecniche obbligatorie
  • mentre per l'approvazione si intende l’autorizzazione del prototipo secondo degli standard definiti ma non specificati dallo stesso codice

Su questa totale mancanza di chiarezza i comuni hanno disposto nei loro territori dispositivi di rilevamento della velocità che rispettavano le caratteristiche obbligatorie, ma non testati. Di fatto, autovelox approvati ma non omologati.

Gli incassi nei comuni italiani

Un brutto colpo per le finanze pubbliche, soprattutto quelle locali: per esempio in Veneto le sanzioni per le violazioni del codice della strada arrivano a un valore di 50 milioni di euro, il 30% dei quali derivano da eccesso di velocità rilevato dagli autovelox (esclusi i casi in cui è accettato un margine di tolleranza).

Secondo una indagine condotta sui dati del SIOPE, il Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici, i comuni italiani che nel 2023 hanno incassato di più dalle violazioni del CdS sono:

  • Milano con oltre 147 milioni di euro
  • Roma con 138 milioni di euro
  • Firenze con 71 milioni di euro

Seguono poi:

  • Genova con più di 35 milioni di euro
  • Bologna con 31,6 milioni di euro
  • Napoli a quota 22,1 milioni di euro
  • Padova con 21,3 milioni di euro
  • Verona con 20,6 milioni di euro
  • e infine Treviso, che non incassa più di 4 milioni di euro

Nel 2023, grazie alle multe per le violazioni del codice della strada, nelle casse dei comuni italiani sono stati versati più di un miliardo e mezzo di euro.

Seat Arona

1.0 Eco TSI 70kW Black Edition

1.0 Eco TSI 70kW Black Edition
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
170€al mese IVA inc.
Ford Ecosport

2021 - 69.957km

2021 - 69.957km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
172€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi AMT Urban

1.0 GDi AMT Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale robotizzato
216€173€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid Icon

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid Icon
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
180€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Business 100cv

1.2 Business 100cv
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
219€184€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
196€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
199€al mese IVA inc.
Kia Stonic

2021 - 10.952km

2021 - 10.952km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
206€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
213€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
219€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 12.189km

2023 - 12.189km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
221€al mese IVA inc.
Cupra Formentor

1.5 TSI Edge 150cv

1.5 TSI Edge 150cv
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
225€al mese IVA inc.
Skoda Elroq

50

50
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
225€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
230€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 26.223km

2021 - 26.223km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
235€al mese IVA inc.
Jaecoo Jaecoo 5

1.6 tgdi Exclusive 2wd 7dct

1.6 tgdi Exclusive 2wd 7dct
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
235€al mese IVA inc.
Cupra Leon

1.5 TSI Edge

1.5 TSI Edge
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
235€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.