L’Unione Europea ha fissato da tempo l’obiettivo di arrivare a 30 milioni di auto elettriche circolanti entro il 2030, con il contributo di tutti i Paesi membri, ma l’Italia èlontana dal target e il confronto con gli altri competitor è addirittura impietoso. Non tutto è perduto ma serve un deciso cambio di passo per centrare il traguardo verso il futuro a zero emissioni.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto.
Eppure nel 2021 c’è stata una grande crescita delle auto elettriche in Italia, dovuta indubbiamente all’ecobonus ma anche a una maggiore consapevolezza ambientale degli italiani.
In particolare l’anno scorso, considerando che si partiva quasi da zero, le immatricolazioni delle full electric sono aumentate del +538,6% rispetto al periodo pre-pandemia e le ibride plug-in addirittura del +963,9%.
Tuttavia, i numeri complessivi sono ancora lontani da quelli di altri Paesi come Francia e Germania. E nel primo trimestre del 2022, complice lo stallo degli incentivi (che sono ripartiti da poco), il trend è tornato a decrescere.
Questo ritmo decisamente altalenante indica che l’Italia viaggia a poco meno della metà della velocità che serve per tenere il passo del target 2030.
Inoltre, solo il 3% degli automobilisti si dice pronto ad acquistare un veicolo elettrico puro, percentuale che secondo le stime potrebbe salire al 51% nel 2030 e al 77% nel 2050, l’anno in cui l’UE vorrebbe raggiungere l’indipendenza energetica. In mezzo, il fatidico 2035 che dovrebbe segnare lo stop alla vendita di vetture endotermiche.
Comunque indietro non si torna: volenti o nolenti le auto elettriche sono il futuro e occorrerà adattarsi in fretta.
Lo hanno confermato di recente alcuni importanti esponenti dell’industria automobilistica che sono intervenuti all’incontro 'Elettrico: all-in' durante l’Automotive Dealer Day a Verona. Ad esempio, Marco Saltalamacchia, presidente del Gruppo Koelliker, ha dichiarato che l’elettrico è già una realtà sul fronte commerciale: "È un passaggio naturale e il resto verrà da sé".
Sulla stessa linea d’onda Marcus Osegowitsch, AD di Volkswagen Italia:"L’elettrico è l’unica via e non ci sarà spazio per ibride e plug-in ma solo per le BEV".
Hai mai pensato al noleggio a lungo termine? Scopri le offerte di auto in pronta consegna e con canoni in omaggio su Facile.it!
Pubblicato da Raffaele Dambra il 1 giugno 2022
Confronta le offerte di auto in vendita su Facile.it e risparmia sulla tua auto prossima auto. Bastano 3 minuti!
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968