Invalidità ammesse per la guida

Nel caso di una disabilità viene rilasciata la patente speciale, ovvero quel documento che sulla base di un certificato di idoneità debitamente rilasciato da una commissione medica preposta, consente a una persona affetta da una forma di disabilità di pilotare un automezzo o un ciclomotore. Quando si parla di disabilità, si fa riferimento in questo settore specifico a una minorazione anatomica o funzionale o sensoriale e, ovviamente, la patente speciale è sempre accompagnata da un veicolo modificato appositamente per la patologia in questione.
L'idoneità per il rilascio della patente
Non tutte le disabilità, purtroppo, sono idonee alla guida e quindi al rilascio di una patente speciale. Proprio per questo, è necessario sottoporsi a una visita medica di idoneità che va a verificare se la specifica disabilità è compatibile con il rilascio del documento.
Quali sono quindi le disabilità idonee alla guida? La valutazione della Commissione Medica Locale valuta:
- l'efficienza degli arti,
- un'amputazione,
- una minorazione anatomica o funzionale degli arti
- una minorazione anatomica o funzionale alla colonna vertebrale,
- un anchilosi invalidante,
- una patologia visiva, compresa una notevole diminuzione della vista,
- una patologia a carico dell'udito,
- un'anomalia nella conformazione somatica o nel suo sviluppo.
Quali sono le patenti speciali
Esistono diverse patenti speciali:
-
patente A speciale per motocicli, tricicili e quadricicli motorizzati;
-
patente B speciale per le automobili sotto i 35 quintali e gli 8 posti;
-
patente C speciale per tutti i veicoli al di sotto dei 115 quintali;
-
patente D speciale per i veicoli fino a 16 posti.
Come viene rilasciata la patente
Una volta che si ha il certificato medico e l'idoneità al rilascio della patente, si può preparare l'esame teorico e, successivamente, quello pratico, esattamente come accade per una patente generica. Nel caso della patente speciale le guide per esercitarsi possono essere fatte su un veicolo adatto e non necessariamente di proprietà della scuola guida, a patto che sia certificato. Quando si prenota l'esame andrà consegnato anche il certifico medico con eventuali prescrizioni così che possa essere preparata la patente speciale più adatta.
L'esame, in questo caso, valuta non solo la preparazione alla guida della persona diversamente abile, ma anche l'eventuale idoneità degli adattamenti, così come la capacità di utilizzo con facilità. Questo significa che la patente speciale viene rilasciata solo dopo che la prova verifichi esattamente che tutti gli adattamenti definitivi del veicoli sono utilizzati facilmente dal guidatore. La parte teorica, invece, funziona esattamente come qualunque altro esame di guida per il rilascio di una normale patente.
Durata e rinnovo della patente speciale
Una patente speciale ha una durata standard di 5 anni. Nel caso in cui, tuttavia, ci siano delle patologie invalidanti in corso, la Commissione Medica Locale può decidere di limitarla a un periodo di tempo inferiore al quinquennio.
Nel primo caso si fa riferimento a una invalidità permanente che non cambia nel corso del tempo, come ad esempio un'amputazione. In questa circostanza, il rinnovo della patente speciale avviene normalmente, quindi esattamente come si rinnova una patente generica. Nel secondo caso, invece, per patologia non stabilizzata spesso la scadenza della patente varia e il rinnovo viene effettuato seguendo da capo tutto l'iter del rilascio della patente, perché, trattandosi di una patologia in divenire, occorre di volta in volta verificare lo stato della disabilità e l'eventuale idoneità, così come gli adattamenti al veicolo.
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Guide al noleggio auto
-
Revisione Impianto GPL: Come Fare?
Possedere un veicolo con un impianto GPL è...
-
Come funziona un motore ibrido?
Le automobili ibride sono vetture sospinte dal...
-
Incentivi rottamazione auto 2021: cosa sono e importi
Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
-
Rottamazione Auto: Come Funziona?
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...