Controllo kilometraggio online: verifica quanti km ha l'auto

Comprare un’auto usata permette di risparmiare sul costo del veicolo, evitando le svalutazioni tipiche delle vetture nuove. Tuttavia una delle preoccupazioni maggiori riguarda il reale chilometraggio dell’auto, un dato difficile da verificare fino a qualche anno fa, quando era necessario fidarsi del rivenditore e del valore mostrato dal contachilometri. Oggi fortunatamente è possibile farlo direttamente online, visitando il Portale dell’Automobilista, tramite app per i dispositivi mobili oppure attraverso strumenti professionali avanzati. Vediamo come funziona questa operazione.
Auto usate: controllo del chilometraggio online
Su internet è possibile trovare diversi strumenti che consentono di controllare il chilometraggio delle vetture usate online, per verificare la veridicità dei dati riportati dal proprietario prima di finalizzare l’acquisto. Nel web esistono diversi siti che offrono tale servizio, tra cui il Portale dell’Automobilista.
Si tratta di un servizio telematico di assistenza e supporto agli automobilisti, messo a disposizione degli utenti dal Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali e il Personale. Tra le varie funzionalità presenti sul sito ufficiale è possibile verificare il chilometraggio online di qualsiasi veicolo usato, per garantire un acquisto senza rischi e brutte sorprese.
Per realizzare il controllo basta andare sul sito web, selezionare il tipo di veicolo, inserire il numero della targa e immettere il codice di sicurezza. Il sistema mostrerà rapidamente i km riportati nell’ultima revisione, compresa la data in cui è stata effettuata. In questo modo si possono conoscere sia i chilometri del veicolo, che la regolarità di quest’ultimo con le revisioni obbligatorie per legge.
Un altro sistema per controllare il chilometraggio di un’auto usata è utilizzare un'app, un programma per pc o per i dispositivi mobili, come smartphone e tablet, che permette di ricavare i dati sui km reali percorsi dai veicoli. Ad esempio app come KM Veri, Altolà e Infotarga consentono di conoscere in pochi istanti questi dati, attraverso un funzionamento del tutto simile rispetto a quello de sistema fornito dal Portale dell’Automobilista.
Altri strumenti per controllare il chilometraggio delle auto usate online
Oggi esistono altri strumenti per verificare online il chilometraggio delle auto usate. Ad esempio è presente in commercio Diogene, un sistema avanzato che permette di leggere le centraline OBD, dove vengono registrate le principali informazioni relative ad ogni veicolo. In particolare riesce a estrarre dalla centralina i chilometri reali percorsi, indipendentemente dal valore riportato dall’odometro.
Si tratta di uno strumento estremamente costoso, ma compatibile con le centraline di tutti i modelli delle principali case automobilistiche. Per il momento Diogene viene venduto soltanto ai professionisti del settore, tuttavia è consigliabile richiedere tale controllo al proprio concessionario, rivolgendosi solo ed esclusivamente ai rivenditori che accettano di fornire questo servizio di certificazione dei km dell’auto.
Allo stesso tempo, oltre a verificare i km online sul Portale dell’Automobilista, tramite le app e rivolgendosi ai concessionari che offrono la valutazione con Diogene, è preferibile far analizzare l’auto a un professionista, per stabilire se effettivamente il veicolo sia in linea con i chilometri riportati dal venditore.
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Guide al noleggio auto
-
Revisione Impianto GPL: Come Fare?
Possedere un veicolo con un impianto GPL è...
-
Come funziona un motore ibrido?
Le automobili ibride sono vetture sospinte dal...
-
Incentivi rottamazione auto 2021: cosa sono e importi
Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
-
Rottamazione Auto: Come Funziona?
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...