logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Le banche capaci di fare più consulenza riducono i soldi fermi sui conti dei loro clienti

13 mag 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news le banche capaci di fare piu consulenza riducono i soldi fermi sui conti dei loro clienti

Dal 2010 al 2020 il denaro liquido sui conti correnti, cioè quello svincolato da investimenti e disponibile rapidamente in contanti, è aumentato.

Per quel che riguarda cittadini e imprese si registra un aumento del 3%, arrivando a quasi 1.750 miliardi di euro: una massa enorme di soldi inutilizzati, che potrebbero trovare impiego in soluzioni più redditizie.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Conti chiusi e costi aggiuntivi

Eppure, secondo una recente ricerca della società Excellence Consulting, le banche che hanno bravi consulenti finanziari riescono a ridurre le somme infruttifere ferme sui conti. Invece capita che vari istituti bancari abbiano stabilito, o stiano per decidere, di applicare costi aggiuntivi a chi tiene su un conto più di 100.000 euro; in alternativa, chiudono i conti con depositi superiori a quella cifra.

L'impatto dell'emergenza

Per capire quale sia la situazione, facciamo un passo indietro. Gli italiani sono già da decenni tra i maggiori risparmiatori a livello internazionale. Oggi però quelli sopra i 30 anni - con un picco tra gli ultra 65enni (mentre i più giovani sono la maggiori vittime della crisi) - stanno risparmiando più del solito, di fronte alla preoccupazione per le conseguenze dell'emergenza sanitaria: mettono soldi da parte e li lasciano sui conti.

I tassi negativi

In compenso, la Banca Centrale Europea impone un tasso negativo (ora è a -0,50%) sui depositi interbancari, quelli che servono alle banche per ospitare le eccedenze di liquidità; lo fa per indurle a impiegare quei soldi nell'economia reale. A loro volta le banche, per non rimetterci, si rifanno sui clienti che hanno troppo denaro liquido.

Preoccupazione e diffidenza

Il motivo per cui parecchia gente in questo periodo tiene ancora più soldi fermi in banca? A parte la preoccupazione, c'entra la diffidenza nei confronti di strumenti finanziari ritenuti complessi, sui quali, tra l’altro, si temono improvvise tassazioni. Tutto ciò accade nonostante che, a prescindere da eventuali novità, i soldi fermi perdano valore: il tasso di remunerazione dei conti correnti è bassissimo o nullo, tanto che 10.000 euro parcheggiati in un conto infruttifero dopo un quinquennio scendono - tra costi e inflazione - a poco più di 9.000.

Come rassicurare i correntisti

Non resta che convincere i correntisti a essere meno timorosi e a investire una parte dei loro risparmi. Questa iniziativa servirebbe anche per fare ripartire l’economia e a diminuire il pesante rapporto, in Italia, tra debito pubblico e prodotto interno lordo.

Più consulenze qualificate

Un ruolo sul fronte dell'educazione finanziaria lo hanno, ovviamente, anche le banche. La nostra ricerca – ha detto Maurizio Primanni, Ceo e fondatore della società di Excellence Consulting – dimostra che la liquidità non messa a reddito che giace sui conti correnti degli italiani, oltre che alla paura e all'incertezza nel futuro conseguenti all’emergenza Covid, è legata anche alla maggiore o minore capacità di fare consulenza da parte della banca.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • BONUS200

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitocon accredito stipendio o pensione da 750€
logo Facile.it

Canone conto ZERO (anziché 1,90€) con accredito stipendio o pensione da 750€

Banca
UniCredit
Prodotto
Genius UniCredit
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito
  • Consulente dedicato in filiale/a distanza

  • App e assistenza smart gratis

  • Carta debito internazionale inclusa

  • Gratis con accredito stipendio/pensione

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuitocon accredito stipendio o pensione da 750€
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
logo Facile.it

Fino a 120€ di Cashback

Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Conto e Carta a Canone 0€

  • Consulenza dedicata online/filiale

  • Carta di debito Mastercard inclusa

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025

  • Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni

  • Dopo, remunerazione garantita a lungo termine

  • Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
logo Facile.it

4% di interesse annuo lordo per 6 mesi + 4% di cashback con Carta di debito

Banca
ING
Prodotto
Conto Corrente Arancio Più
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Fino a 250€ di cashback

  • 4% cashback con carta debito

  • 4% su Conto Deposito

  • Prelievi e bonifici gratis

  • Canone carta di credito a zero

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 28 ottobre 2025
Euro digitale in arrivo: come cambieranno i nostri pagamenti
Euro digitale in arrivo: come cambieranno i nostri pagamenti
L'Euro Digitale non è solo moneta elettronica. Il vero obiettivo del progetto BCE? Maggiore autonomia dai circuiti di pagamento esteri, pagamenti offline, privacy garantita e la trasformazione del sistema bancario.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.