logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Figli in Italia: quanto impatta il mantenimento sul budget familiare?

10 lug 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Coppia seduta sul divano con la propria figlia

Da un Report condotto da FragilItalia risalta un dato piuttosto preoccupante: in Italia, dove il tasso di natalità è in costante calo, le spese che vengono sostenute per i figli assorbono una parte assai significativa del budget familiare medio.

Quali sono le voci di spesa più impattanti e quali sono le fasce più colpite?

Scopri tutti i dettagli del report su Facile.it, sito leader nel confronto di conti correnti online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Report FragilItalia

Secondo il Report FragilItalia "Il costo dei figli", che è stato elaborato dall'Area Studi Legacoop e Ipsos, il 34% della spesa mensile media delle famiglie italiane è destinato al mantenimento della prole, anche quando questa raggiunge la maggiore età.

Si rinuncia a beni e servizi

Per sostenere queste spese, 6 genitori su 10 sono costretti a rinunciare a beni e servizi per se stessi ad esempio, abiti, ristoranti e vacanze. Sempre da quanto emerge dal report, il 30% dei genitori ha dovuto imporre rinunce anche ai propri figli, tagliando principalmente su abbigliamento, smartphone e uscite con gli amici.

A carico anche i maggiorenni

Quasi la metà dei figli (il 47%) che hanno raggiunto la maggiore età risultano ancora del tutto a carico di madri e padri, la metà (il 48%) dei genitori intervistati dichiara infatti che i figli grandi infatti convivono ancora con loro. Il 24%, sebbene lavori e non gravi sul bilancio domestico, vive ancora con i genitori, soprattutto a causa dei costi elevati delle case, in affitto o da comprare con un mutuo.

Le voci di spesa più impattanti

Le voci di spesa che incidono maggiormente sul bilancio familiare per il mantenimento dei figli sono: abbigliamento (63%), testi e materiali scolastici e più in generale le spese da sostenere per l'istruzione (51%), scarpe, borse, accessori e attività sportiva (48%), pasti fuori casa (46%). 

Le rinunce dei genitori

Per far fronte alle spese per i figli, molti genitori si vedono costretti a rinunciare a beni e servizi per loro stessi:

  • il 66% ha rinunciato ad acquistare qualcosa per sé (il 31% spesso, il 34% qualche volta)
  • il 60% ha rinunciato ad andare al ristorante (26% spesso, 34% qualche volta)
  • il 58% ha ridotto le vacanze (25% spesso, 35% qualche volta)
  • il 51% ha dovuto rinunciare all'acquisto di un'auto nuova
  • il 51% ha dovuto tagliare sulla spesa alimentare (19% spesso, 32% occasionalmente)
  • il 39% ha dovuto rinunciare a una visita medica privata o rinviarla, condizione che spinge molti a chiedere un prestito per le cure mediche

Anche i figli fanno sacrifici

In alcuni casi, anche i figli devono rinunciare a causa delle difficoltà economiche familiari:

  • il 37% ha dovuto rinunciare a spese per abbigliamento, scarpe e smartphone nuovo
  • il 30% alle uscite con gli amici
  • il 25% a un viaggio studio all'estero
  • il 23% a iscriversi al corso di studio desiderato

Le fasce più colpite e politiche di sostegno

I dati mostrano che le famiglie che risentono maggiormente del caro figlio sono: quelle con genitori sotto i 30 anni, le famiglie residenti nelle isole e le famiglie che hanno redditi bassi.

Il report dipinge dunque un quadro piuttosto preoccupante della situazione economica delle famiglie italiane con figli. I costi elevati e la difficoltà di accesso all'autonomia abitativa per i giovani, infatti, rischiano di impattare molto sul budget familiare. Politiche di sostegno più efficaci potrebbero essere d'aiuto per aiutare le famiglie ad affrontare le spese e per favorire l'indipendenza dei giovani.

Migliori Conti Correnti Online

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • BONUS200

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
logo Facile.it

Fino a 120€ di Cashback

Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Conto e Carta a Canone 0€

  • Consulenza dedicata online/filiale

  • Carta di debito Mastercard inclusa

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025

  • Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni

  • Dopo, remunerazione garantita a lungo termine

  • Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

Costo annuoGratuitoper sempre

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 28 ottobre 2025
Euro digitale in arrivo: come cambieranno i nostri pagamenti
Euro digitale in arrivo: come cambieranno i nostri pagamenti
L'Euro Digitale non è solo moneta elettronica. Il vero obiettivo del progetto BCE? Maggiore autonomia dai circuiti di pagamento esteri, pagamenti offline, privacy garantita e la trasformazione del sistema bancario.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.