logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Donne e finanza, come imparare a gestire i conti

2 ott 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.

conti news donne e finanza come imparare a gestire i conti

È un luogo comune dire che le donne non sanno gestire il denaro e evitano di occuparsi delle questioni legate al risparmio? Forse no, se le statistiche continuano a vedere gli uomini come principali responsabili dei conti correnti familiari e, ad esempio, il 74% dei prestiti personali richiesti in Italia ha un uomo come sottoscrittore.

Anche una recente indagine Ocse lo conferma: le donne sanno gestire adeguatamente il bilancio familiare, sono spesso prudenti quando si tratta di spendere (nonostante la fama di spendaccione, guadagnando in media meno degli uomini sono più abituate a far quadrare i conti e gestire budget più contenuti), sono abili nelle trattative e gestiscono meglio le situazioni di crisi. Di contro, hanno difficoltà con gli investimenti importanti e di lungo periodo, come le pensioni o il risparmio gestito (se ne occupa in prima persona solo il 19% delle italiane, percentuale che sale al 38% tra gli uomini) e tendono a delegare le questioni burocratico-economiche.

Un libro appena pubblicato, dal titolo “Donne di denari”, scritto dalla giornalista di Radio24 Debora Rosciani, prova a fare il punto su quella che sembra un’avversione innata ma potrebbe essere soprattutto una barriera psicologica, che costa alle donne parecchio denaro, visto che può renderle incapaci di gestire in modo corretto i risparmi, non sapendo cogliere le giuste opportunità.

Il libro prova a identificare i diversi profili femminili a cui corrispondono caratteristiche, opportunità e rischi di investimento distinti: dalle single a quelle conviventi, dalle madri con famiglia al seguito alle donne separate, dalle lavoratrici alle casalinghe.

Tra i suggerimenti forniti dalla giornalista alle donne ce ne sono diversi legati alla gestione del conto corrente - va scelto attentamente in base al proprio profilo, puntando ad opportunità magari a costo zero, come i conti correnti online – e del conto deposito, punto di partenza per cominciare a mettere da parte del denaro e far pratica, al contempo, tra gli investimenti. Solo dopo aver maturato un po’ di esperienza sarà bene muoversi alla ricerca di opportunità di guadagno più significative.

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Le frodi informatiche ai danni dei conti correnti in Italia aumentano e diventano sofisticate, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori. Nel 2024 oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di cybercrime, per un danno complessivo di 970 milioni di euro. Le banche italiane rispondono con investimenti record, nuove tecnologie di sicurezza e campagne di educazione digitale come "I Navigati", promossa da ABI e CERTFin, per sensibilizzare cittadini e imprese a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa online.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.