logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

A marzo 2025 l'inflazione è salita del 2% rispetto all'anno precedente: i dati dell'ISTAT

16 apr 2025 | 2 min di lettura

Persona a fare la spesa con carrello vuoto

Nel mese di marzo 2025, l'Italia ha assistito a un significativo aumento dell'inflazione, come evidenziato dall'indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC).

Secondo l'Istat, questo incremento è stato in gran parte attribuito alla volatilità dei prezzi energetici e alimentari.

Su Facile.it, leader nel confronto di conti online, analizziamo nel dettaglio questi aspetti e il loro impatto sull'economia e sulla vita quotidiana delle famiglie italiane.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Aumento dell'inflazione

L'indice NIC - un indicatore chiave per valutare l'andamento dei prezzi al dettaglio - è cresciuto dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 2,0% rispetto a marzo 2024. I beni energetici e gli alimentari non lavorati sono i principali responsabili di questa dinamica, con ripercussioni evidenti sul potere d'acquisto delle famiglie. 

Aumento dei beni energetici

I beni energetici sono stati tra i principali fattori trainanti dell'inflazione, registrando un aumento del 3,2% rispetto all'anno precedente. Anche la componente non regolamentata ha mostrato una crescita particolarmente significativa, di ben +1,3%. Questo aumento può essere ricondotto a diversi fattori globali, tra cui le fluttuazioni nei mercati internazionali del petrolio e le tensioni geopolitiche che spesso influenzano l'approvvigionamento energetico.

L'aumento dei prezzi energetici ha un impatto a catena sull'economia, influenzando non solo i costi di trasporto e produzione, ma anche l'importo delle bollette domestiche. Le famiglie italiane, infatti, si trovano a dover affrontare spese più elevate per riscaldamento, elettricità e carburante, riducendo così il loro potere d'acquisto per altri beni e servizi. In questo contesto, è stato confermato il bonus bollette 2025, che punta a fornire un aiuto concreto a molti cittadini. 

Settore alimentare

Nel settore alimentare, gli alimentari non lavorati hanno visto un incremento del 3,3%. L'aumento dei prezzi di questi alimenti si riflette direttamente sul costo della vita, poiché questi beni costituiscono una parte fondamentale della dieta quotidiana delle famiglie.

Impatto sulla spesa

Il cosiddetto "carrello della spesa", che comprende beni alimentari, prodotti per la cura della casa e della persona, ha registrato un aumento dei prezzi del 2,1% rispetto a marzo 2024. Questo dato è particolarmente rilevante perché riflette l'incremento nei costi di beni essenziali che incidono quotidianamente sul budget delle famiglie italiane.

Prodotti ad alta frequenza d'acquisto

Infine i prodotti ad alta frequenza d'acquisto, come pane, latte e prodotti per l'igiene personale, hanno mostrato una crescita stabile al 1,9%. Questi prodotti, acquistati regolarmente dai consumatori, rappresentano una parte significativa delle spese quotidiane. Per questo, la loro stabilità in termini di prezzo può offrire un certo sollievo ai consumatori in un contesto di inflazione crescente.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Migliori Conti Correnti Online

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • BONUS200

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
logo Facile.it

Fino a 120€ di Cashback

Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Conto e Carta a Canone 0€

  • Consulenza dedicata online/filiale

  • Carta di debito Mastercard inclusa

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025

  • Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni

  • Dopo, remunerazione garantita a lungo termine

  • Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 26 novembre 2025
Pignoramento del conto corrente in rosso: la Cassazione cambia le regole
Pignoramento del conto corrente in rosso: la Cassazione cambia le regole
Con la sentenza n. 28520/2025, la Corte di Cassazione ha modificato le regole sul pignoramento del conto corrente. La nuova giurisprudenza sull’esecuzione forzata dei conti correnti in rosso cambierà la prassi bancaria e influenzerà le decisioni di giudici, banche, aziende e professionisti. Facile.it approfondisce l’argomento.

Guide ai conti

pubblicato il 26 novembre 2025
Conto corrente per protestati: requisiti per l'apertura, garanzie e alternative
Conto corrente per protestati: requisiti per l'apertura, garanzie e alternative
In Italia i protestati possono aprire un conto corrente, ma le banche valutano attentamente il profilo di rischio. La possibilità di regolarizzare la posizione tramite cancellazione o riabilitazione, la presentazione di garanzie aggiuntive e le alternative come carta conto con IBAN o Conto Corrente Base rendono accessibili i servizi bancari anche a chi ha avuto problemi creditizi.
pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.