logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Pieno benzina, dal 1° aprile ripristinate le commissioni per chi paga con carta di credito o bancomat

27 apr 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

conti news commissioni per pagare la benzina con carta

Da inizio aprile chi per praticità decidesse di utilizzare una carta di pagamento, carta di credito o bancomat, per fare il pieno di benzina alla propria auto dovrà aspettarsi l’addebito della commissione che nel 2012 era stata cancellata dalla legge di Stabilità allora in vigore. Come spiega in una nota L’Associazione Difesa Consumatori e Ambiente, l’accordo sul tema, nato contestualmente all’applicazione del decreto legge 201/2011 tra Abi, Poste Italiane, Consorzio Bancomat e le imprese e associazioni che si occupano dei circuiti di pagamento, è infatti decaduto ufficialmente il 31 marzo scorso con la pubblicazione del decreto 51/2014: “Regolamento sulle commissioni applicate alle transazioni effettuate mediante carta di credito”.

Un passo indietro dunque su una norma che, oltre ad andare incontro ad automobilisti e gestori sulla sempre attuale questione del caro benzina, sembrava avere anche un risvolto positivo dal punto di vista della sicurezza, disincentivando l’uso dei contanti, e dal punto di vista del controllo fiscale, argomenti paradossalmente all’ordine del giorno. Il ripristino delle commissioni è inoltre avvenuto in sordina, senza alcun avviso all’utenza al momento del pagamento e senza alcuna comunicazione preventiva alle associazioni dei consumatori, come spiega senza celare il proprio disappunto il presidente Adiconsum Piero Giordano.

In tema caro benzina Adiconsum consiglia in ogni caso di prediligere la modalità self-service e confrontare tramite le apposite App le proposte dei diversi distributori, soprattutto in questo periodo di festività e ponti, che vede come ogni anno un puntuale rialzo dei prezzi del carburante pesare sulle tasche degli italiani in vacanza.

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Le frodi informatiche ai danni dei conti correnti in Italia aumentano e diventano sofisticate, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori. Nel 2024 oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di cybercrime, per un danno complessivo di 970 milioni di euro. Le banche italiane rispondono con investimenti record, nuove tecnologie di sicurezza e campagne di educazione digitale come "I Navigati", promossa da ABI e CERTFin, per sensibilizzare cittadini e imprese a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa online.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.