Pieno benzina, dal 1° aprile ripristinate le commissioni per chi paga con carta di credito o bancomat
27 apr 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Da inizio aprile chi per praticità decidesse di utilizzare una carta di pagamento, carta di credito o bancomat, per fare il pieno di benzina alla propria auto dovrà aspettarsi l’addebito della commissione che nel 2012 era stata cancellata dalla legge di Stabilità allora in vigore. Come spiega in una nota L’Associazione Difesa Consumatori e Ambiente, l’accordo sul tema, nato contestualmente all’applicazione del decreto legge 201/2011 tra Abi, Poste Italiane, Consorzio Bancomat e le imprese e associazioni che si occupano dei circuiti di pagamento, è infatti decaduto ufficialmente il 31 marzo scorso con la pubblicazione del decreto 51/2014: “Regolamento sulle commissioni applicate alle transazioni effettuate mediante carta di credito”.
Un passo indietro dunque su una norma che, oltre ad andare incontro ad automobilisti e gestori sulla sempre attuale questione del caro benzina, sembrava avere anche un risvolto positivo dal punto di vista della sicurezza, disincentivando l’uso dei contanti, e dal punto di vista del controllo fiscale, argomenti paradossalmente all’ordine del giorno. Il ripristino delle commissioni è inoltre avvenuto in sordina, senza alcun avviso all’utenza al momento del pagamento e senza alcuna comunicazione preventiva alle associazioni dei consumatori, come spiega senza celare il proprio disappunto il presidente Adiconsum Piero Giordano.
In tema caro benzina Adiconsum consiglia in ogni caso di prediligere la modalità self-service e confrontare tramite le apposite App le proposte dei diversi distributori, soprattutto in questo periodo di festività e ponti, che vede come ogni anno un puntuale rialzo dei prezzi del carburante pesare sulle tasche degli italiani in vacanza.
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito

Conviene aprire un conto IBL a luglio 2025? Canone gratis, interessi attivi e apertura facile
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.