logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Bonus nuovi nati 2025: requisiti e modalità di erogazione

21 apr 2025 | 3 min di lettura

Mamma con neonato

Trai i vari bonus e agevolazioni 2025, il governo italiano ha introdotto anche un supporto economico per le famiglie: il Bonus nuovi nati.

Questo incentivo prevede un contributo di mille euro per ogni figlio nato o adottato, con l'obiettivo di alleviare le spese iniziali che le famiglie affrontano con l'arrivo di un nuovo membro.

Su Facile.it, leader nel confronto tra conti correnti, approfondiamo quali sono i requisiti da soddisfare per ricevere il Bonus e le modalità di erogazione.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Requisiti per accedere al bonus

Limiti di reddito e beneficiari

Per ottenere il Bonus nuovi nati, è fondamentale che il nucleo familiare soddisfi i criteri stabiliti. Uno dei principali requisiti riguarda l'Isee minorenni, che non deve superare i 40mila euro annui. Questa soglia è stata fissata per garantire che il bonus vada a supportare principalmente le famiglie con redditi medio-bassi, che possono trarre maggiore beneficio da questo tipo di aiuto.

I beneficiari del bonus includono:

  • cittadini italiani
  • membri dell'Unione Europea
  • alcuni cittadini extracomunitari che possiedono permessi specifici, quali apolidi, rifugiati e titolari di protezione internazionale

È importante notare che i cittadini britannici, a seguito della Brexit, sono equiparati ai cittadini dell'UE solo se risiedevano in Italia prima del 31 dicembre 2020.

Residenza e tempistiche

Per presentare la domanda di bonus, è necessario che il richiedente sia residente in Italia al momento della nascita, dell'adozione o dell'affidamento preadottivo del bambino. Questo requisito assicura che il supporto sia destinato a coloro che contribuiscono attivamente alla vita sociale ed economica del paese.

La tempestività nella presentazione della domanda è essenziale. I genitori hanno 60 giorni dalla nascita o dall'adozione per richiedere il bonus. In caso di genitori non conviventi, il genitore convivente con il bambino è quello autorizzato a presentare la richiesta. Questo dettaglio è importante per evitare confusioni e garantire che il bonus venga correttamente attribuito.

Modalità di erogazione del bonus

La gestione delle domande è affidata all'Inps, l'ente nazionale di previdenza sociale, che si occuperà di verificare i requisiti e di erogare il bonus seguendo l'ordine di arrivo delle richieste. È cruciale che le famiglie forniscano tutte le informazioni richieste in modo accurato e tempestivo, per evitare ritardi nell'erogazione del contributo.

Quando si presenta la domanda, è necessario indicare la modalità di pagamento preferita. Le opzioni includono:

  • l'accredito su conto corrente tramite IBAN
  • il bonifico domiciliato

Questa flessibilità consente alle famiglie di scegliere l'opzione più conveniente e sicura per ricevere il pagamento. Il bonus è finanziato con un budget di 330 milioni di euro per l'anno 2025, con un incremento previsto a 360 milioni di euro dal 2026. Inoltre, il bonus non contribuisce al reddito imponibile del beneficiario, evitando così di incidere negativamente sulla tassazione delle famiglie.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

I conti correnti a confronto su Facile.it

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • BONUS200

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
logo Facile.it

Fino a 120€ di Cashback

Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Conto e Carta a Canone 0€

  • Consulenza dedicata online/filiale

  • Carta di debito Mastercard inclusa

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025

  • Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni

  • Dopo, remunerazione garantita a lungo termine

  • Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitocon accredito stipendio o pensione da 750€
logo Facile.it

Canone conto ZERO (anziché 1,90€) con accredito stipendio o pensione da 750€

Banca
UniCredit
Prodotto
Genius UniCredit
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito
  • Consulente dedicato in filiale/a distanza

  • App e assistenza smart gratis

  • Carta debito internazionale inclusa

  • Gratis con accredito stipendio/pensione

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuitocon accredito stipendio o pensione da 750€
Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
logo Facile.it

4% di interesse annuo lordo per 6 mesi + 4% di cashback con Carta di debito

Banca
ING
Prodotto
Conto Corrente Arancio Più
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Fino a 250€ di cashback

  • 4% cashback con carta debito

  • 4% su Conto Deposito

  • Prelievi e bonifici gratis

  • Canone carta di credito a zero

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
logo Facile.it

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

Banca
isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
Prodotto
Conto Corrente isyPrime
Apertura
in App in pochi minuti
Carte incluse
Debito
  • Scopri come ottenere un Buono Regalo da 50€

  • Scopri l’iniziativa isyGift 3

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 26 novembre 2025
Pignoramento del conto corrente in rosso: la Cassazione cambia le regole
Pignoramento del conto corrente in rosso: la Cassazione cambia le regole
Con la sentenza n. 28520/2025, la Corte di Cassazione ha modificato le regole sul pignoramento del conto corrente. La nuova giurisprudenza sull’esecuzione forzata dei conti correnti in rosso cambierà la prassi bancaria e influenzerà le decisioni di giudici, banche, aziende e professionisti. Facile.it approfondisce l’argomento.

Guide ai conti

pubblicato il 26 novembre 2025
Conto corrente per protestati: requisiti per l'apertura, garanzie e alternative
Conto corrente per protestati: requisiti per l'apertura, garanzie e alternative
In Italia i protestati possono aprire un conto corrente, ma le banche valutano attentamente il profilo di rischio. La possibilità di regolarizzare la posizione tramite cancellazione o riabilitazione, la presentazione di garanzie aggiuntive e le alternative come carta conto con IBAN o Conto Corrente Base rendono accessibili i servizi bancari anche a chi ha avuto problemi creditizi.
pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.