L’uso delle carte di credito si è piuttosto allargato negli ultimi due anni.
Grazie soprattutto a una serie di iniziative governative - come il cashback di Stato e la lotteria degli scontrini - concepite per incoraggiare il ricorso alla moneta elettronica.
Su siti di comparazione come Facile.it si possono confrontare le migliori offerte, in base alla proprie esigenze.
La carta di credito è uno strumento comodo e a prova di rischio. Consente di acquistare nei negozi (anche con il contactless, avvicinandola al terminale del commerciante) e sul web senza costi supplementari, in Italia e all’estero.
Il pagamento avviene in modo dilazionato, ogni trentina di giorni, e permette di spendere più di quanto si abbia sul conto in un determinato momento, entro un limite prefissato; l’importante è saldare mensilmente o a rate.
I costi variano. Per esempio, le carte di credito gratuite non hanno spese di emissione. In alcuni casi, sono azzerate le spese di gestione e si può prelevare dagli sportelli automatici (Atm) senza pagare commissioni (sempre o per determinati periodi).
Le carte - emesse da varie banche sui circuiti Visa, MasterCard, Diners, Maestro, PagoBancomat e American Express - possono essere prepagate, a saldo, revolving, con conto corrente e senza conto corrente.
Ecco quali sono a Settembre 2021 le tre carte di credito classiche - con rimborso a saldo e canone annuo e costi di attivazione azzerati - più convenienti: N26, Widiba e Hype; le prime due sono carte di debito collegate a un conto corrente, la terza è prepagata.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968