02 55 55 5 Lun-Sab 9.00-21.00

Gruppo Intesa Sanpaolo: tutte le banche

Intesa Sanpaolo rappresenta oggi, con una rete di 3978 filiali presenti su tutto il territorio nazionale e di oltre mille sportelli negli altri Paesi europei, uno dei primari gruppi bancari dell'Eurozona con una capitalizzazione di mercato che nel 2017 ha abbondantemente superato i 42 miliardi di euro.

Gruppo Intesa Sanpaolo: tutte le banche

Nata il primo gennaio 2007 dalla fusione di Sanpaolo IMI e Banca Intesa, Intesa Sanpaolo è il frutto del processo di integrazione che ha portato alla progressiva incorporazione di Cariplo, del Banco Ambrosiano Veneto e della Banca Commerciale Italiana e alla fusione dell'Istituto Bancario Sanpaolo di Torino e IMI.

Banca CR Firenze nasce nel 1829 e all'inizio del Novecento finanzia le grandi opere toscane. Negli anni '60 e '70, l'istituto di credito ha giocato un ruolo centrale nel supporto dell'economia regionale, con interventi di sostegno rivolti alle piccole imprese e alle attività commerciali.

Fondato nel capoluogo partenopeo nel 1539, il Banco di Napoli si connota per un forte radicamento nel Mezzogiorno, come testimonia la capillare presenza in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria e l'impegno da sempre profuso per favorire lo sviluppo del tessuto economico meridionale.

Secondo operatore sardo e banca di riferimento del gruppo nell'isola, Banca di Credito Sardo nasce nel 2009 dall'integrazione delle filiali di Banca CIS e delle filiali di Intesa operanti in Sardegna. Forte di una profonda conoscenza del tessuto economico locale, l'istituto di credito si è imposto come punto di riferimento per la clientela retail e per le imprese.

Fondata nel 1839, Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna si espande territorialmente nei primi decenni del Novecento e, a seguito dell'ingresso nel gruppo bancario, presidia commercialmente l'area Romagna con una rete capillare nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.

Nata nel 2003 dalla fusione della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone e della Cassa di Risparmio di Gorizia, Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia ha saputo innovarsi e al tempo stesso tenere fede alle sue antiche origini e al radicamento territoriale.

Nata nel 2008 dall'integrazione delle filiali della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con le filiali di Intesa operanti nel Veneto, Cassa di Risparmio del Veneto è oggigiorno una moderna banca regionale la cui fondazione risale al 1822.

Fondata nel 1837, Cassa di Risparmio in Bologna si afferma dapprima nel capoluogo di regione e, successivamente, in tutti i maggiori centri dell'Emilia Romagna. A ciò fanno seguito nuove prospettive di sviluppo che giungono con l'incorporazione di BIMER Banca e con l'acquisizione della Banca Popolare dell'Adriatico.

Entrata a fare parte del gruppo nel 2015, Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo è stata fondata nel 1855 e nell'erogazione del credito ha in passato riservato una particolare attenzione alle istanze delle realtà operanti nel settore agricolo.

Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia inizia ad operare nel mondo del credito nel 1831 e, dopo l'acquisizione di una serie di banche locali, nel 1998 entra nella compagine di Banca CR Firenze.

Casse di Risparmio dell'Umbria nasce nel 2011 dall'unione delle Casse di Risparmio di Città di Castello, di Foligno, di Spoleto e di Terni e Narni e dall'integrazione delle filiali presenti in Umbria di Banca Cr Firenze: nel novembre 2016 è stato stipulato l'atto di fusione per integrazione di Casse di Risparmio dell'Umbria in Intesa.

Offerte Mutuo Intesa Sanpaolo

Prodotto: Mutuo Giovani Canale Digitale
Finalità: Acquisto prima casa
Importo: € 50.000
Tasso: 3,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso: Fisso
TAEG: 4,05%
Durata: 20 anni
Costo totale: € 70.834,74
Rata mensile € 295,15

Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Foglio Informativo e Guida ai Tassi. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: Intesa San Paolo SpA
  • Telefono (servizio clienti): 800.303.303 (dall'Italia) ;+39.011.8019.200(dall'estero)
  • Fax: 011 0937350
  • E-mail: info@intesasanpaolo.com
  • Indirizzo: Piazza San carlo, 156 10121 - Torino
Vota il prodotto:
Valutazione media: 4,4 su 5 (basata su 130 voti)

Chiediamo ai nostri utenti di valutare il servizio sulla base della sua accessibilità, funzionalità e semplicità. Il dato riflette le valutazioni date dagli utenti del web, che non necessariamente hanno fruito del servizio valutato. Facile.it non modifica le valutazioni dei singoli e non ne limita l’espressione. Il dato aggiornato è aggiornato al 31/03/2023

*Insufficiente, **Sufficiente, ***Medio, ****Buono, *****Ottimo

Contatti e risorse utili

Intesa Sanpaolo mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Intesa Sanpaolo: Numero verde Intesa Sanpaolo »
Non sai come accedere all'Internet Banking? Scopri come effettuare il log in a Intesa Sanpaolo online »

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • Agos: prestiti, finanziamenti, carte e assicurazioni
  • BNL: mutui, prestiti, conti e carte
  • Credem: prestiti, mutui, conti e carte
  • Findomestic: prestiti, mutui, conti e carte
  • Fineco
  • Intesa Sanpaolo
  • Unicredit Banca: mutui, prestiti, conti e carte

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

Mutuo casa: trova il migliore Preventivo Mutuo Casa

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure