02 55 55 5 Lun-Sab 9.00-21.00

Costi operazioni e spese di gestione Finitalia

La compagnia Finitalia appartiene da tempo, al Gruppo Unipol e si occupa di effettuare diverse tipologie di prestiti e finanziamenti, destinati ad un bacino ristretto d'utenza. I beneficiari dei prestiti sono infatti tutti i clienti assicurati con la compagnia Unipol, i correntisti e tutti i dipendenti che lavorano presso le varie aziende convenzionate con la medesima società. Finitalia crea delle tipologie di prestiti che si adattano perfettamente alle esigenze economiche dei clienti, creando così investimenti sicuri e immediati. Le formule di finanziamento previste dalla compagnia Finitalia sono tre: Monetary Prestito, Cash Capital e Monetary Banca. A poter richiedere un prestito Finitalia sono tutti quei soggetti precedentemente citati, che possiedono altri requisiti, ovvero devono risiedere in Italia, avere un età compresa tra i 18 e i 70 anni ed essere lavoratori dipendenti o pensionati. Il Monetary è un prestito creato su misura per i lavoratori a tempo indeterminato e determinato, con scadenza contrattuale di attività, successiva a quella del prestito.

Cash Capital è un finanziamento indirizzato a tutti i dipendenti con contratto a tempo indeterminato, che lavorano all'interno di un'azienda convenzionata Unipol. A loro è concesso un finanziamento che va da i 2 ai 30 mila euro. Le rate del prestito, verranno addebitate direttamente sulla busta paga mensile, senza costi aggiuntivi. Monetary Banca è un prestito rivolto a tutti i possessori di un conto corrente Unipol. L'importo erogato può raggiungere la somma di 60 mila euro, qualora vi siano le prospettive idonee e le garanzie specifiche per effettuarlo. Per richiedere un prestito con la compagnia Finitalia, oltre ai requisiti fondamentali, età e lavoro, è indispensabile presentare una serie di documenti personali, quali: Documento di riconoscimento valido, busta paga, attestato di prestazione rilasciato dal Fondo Pensione ed infine l'eventuale TFR maturato fino al momento della richiesta. La compagnia Finitalia propone agli utenti che stipulano un contratto di prestito, la possibilità di accorpare altri eventuali finanziamenti in un'unica soluzione.

Costo operazioni Finitalia

  • Costo di attivazione prestito: 0€

Spese di gestione Finitalia

  • Spese di apertura e chiusura del conto corrente: 0 €
  • Canone annuo relativo al conto corrente: 0 €
  • Richieste di estratto conto online: 0 €
  • Imposta di bollo: determinata secondo le normative vigenti

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: Finitalia società unipersonale
  • Telefono (servizio clienti): 02 51887900
  • Fax: 02 51887993
  • E-mail: assistenza.clienti@ finitaliaspa.it; PEC: finitalia@pec.unipol.it
  • Indirizzo: Viale Vincenzo Lancetti 43, 20158 Milano

Prodotti Finitalia: prestiti personali

Consulta le categorie e scopri tutti i prodotti offerti da Finitalia: prestiti personali.

Vota il prodotto:
Valutazione media: 4,3 su 5 (basata su 54 voti)

Chiediamo ai nostri utenti di valutare il servizio sulla base della sua accessibilità, funzionalità e semplicità. Il dato riflette le valutazioni date dagli utenti del web, che non necessariamente hanno fruito del servizio valutato. Facile.it non modifica le valutazioni dei singoli e non ne limita l’espressione. Il dato aggiornato è aggiornato al 30/05/2023

*Insufficiente, **Sufficiente, ***Medio, ****Buono, *****Ottimo

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • Agos: prestiti, finanziamenti, carte e assicurazioni
  • BNL: mutui, prestiti, conti e carte
  • Credem: prestiti, mutui, conti e carte
  • Findomestic: prestiti, mutui, conti e carte
  • Fineco
  • Intesa Sanpaolo
  • Unicredit Banca: mutui, prestiti, conti e carte

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure