02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Assicurazione sanitaria: come funziona e cosa copre in 3 punti

Assicurazione sanitaria: come funziona e cosa copre in 3 punti
Le 3 cose da sapere:
  • Cos'è: assicurazione facoltativa che copre le spese per la sanità privata
  • Coperture: indennitarie, a rimborso, per invalidità permamente
  • Confronta le polizze salute e scegli la più conveniente per tutelarti dagli infortuni

L'assicurazione sanitaria interviene in caso di eventuale malattia o infortunio dell'assicurato o della sua famiglia, costituendo una valida alternativa al sistema sanitario nazionale.

 

1Assicurazione sanitaria: cos'è

L'assicurazione sanitaria è un tipo di assicurazione facoltativa che permette di usufruire di una prestazione medica privata evitando di spendere cifre ingenti. Molto diffusa nei paesi dove non è presente un sistema di assistenza sanitaria statale (per esempio gli Stati Uniti), negli ultimi anni ha trovato spazio anche in Italia a causa dei frequenti disservizi della nostra sanità pubblica, che garantisce cure mediche gratuite ma non sempre efficienti, ad iniziare dai lunghi tempi di attesa. Per questo molte persone preferiscono affidarsi alla sanità privata, che però ha costi molto alti: l'assicurazione sanitaria serve proprio affinché tali costi non ricadano sul loro conto in banca.

2Assicurazione sanitaria: quali coperture prevede

Esistono diverse tipologie di assicurazioni sanitarie, ognuna con le coperture più adatte per ogni tipo di esigenza del cliente, ed eventualmente estendibili anche ai familiari o ai dipendenti. Le più comuni sono le seguenti:

  • Indennitarie: garantiscono all’assicurato una somma prestabilita per ogni giorno di ricovero e, nel caso se ne presenti il bisogno, anche per i giorni di convalescenza post-ospedaliera. Prevedono inoltre un indennizzo per le ingessature dovute a fratture ossee e per gli eventuali mancati guadagni derivanti dal fatto di non aver potuto lavorare, in quanto ricoverato o convalescente.
  • A rimborso: risarciscono al beneficiario, integralmente o parzialmente (a seconda dei termini del contratto), le spese mediche sostenute per un incidente o una malattia. Tali spese possono essereanticipate di tasca propria dall’assicurato, che poi verrà rimborsato dalla sua assicurazione, oppureaddebitati direttamente alla compagnia assicurativa.
  • Per invalidità permanente: assegnano un indennizzo economico proporzionalmente al grado di invalidità. Per riscuoterlo è necessario però che l'invalidità superi almeno il 26%.

Ricapitolando, le assicurazioni salute ed infortuni offrono copertura per spese di ricovero, degenza, cure, fisioterapia e riabilitazione, acquisti di medicinali durante il ricovero e accertamenti diagnostici legati a una malattia o a un infortunio.

Viceversa, le assicurazioni sanitarie non offrono copertura per interventi estetici, cure dietologhe, correzioni di difetti fisici, aborti volontari non terapeutici, malattie particolari quali Aids, schizofrenia e altre patologie psichiche, nonché gli infortuni derivanti dall'abuso di alcol, stupefacenti, allucinogeni e psicofarmaci.

Alcune compagnie coprono anche le cure dentarie, per le quali esiste una polizza apposita.

3Assicurazione sanitaria: a chi è consigliata

In Italia le spese mediche sono gratuite per legge, ma nella realtà sappiamo che non è proprio così: curarsi i denti, per esempio, costa un occhio della testa, così come rivolgersi a fisioterapisti, oculisti, cardiologi, ecc. Senza contare che le prestazioni sanitarie gratuite garantite dallo Stato, per le quali va comunque pagato il ticket, esigono spesso tempi di attesa molto lunghi.

Stipulare un’assicurazione sanitaria permette invece di farsi curare privatamente da un professionista, ottenendo la prestazione immediata con il rimborso, totale o parziale, dei costi. Per questo l'assicurazione sanitaria è consigliata un po' a tutti, con particolare riguardo per le persone non più giovanissime, pur tenendo presente che alcuni contratti consentono la stipula solo entro un limite d’età (da 65 a 80 anni, dipende dalla compagnia).

Polizze salute: scegli la migliore Confronta le offerte

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure