FTTC o FTTH: come tutelarsi da offerte internet fuorvianti
17 mag 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Al giorno d’oggi, le varie tecnologie di connessione sempre più diverse fra loro possono generare confusione: ecco perché è buona norma prestare attenzione alla descrizione delle offerte Internet casa, leggendo attentamente le caratteristiche delle promozioni prima di attivarne una. Confrontando le offerte Fibra Ottica, non si riesce mai a capire con chiarezza, ad esempio, la differenza tra Fibra FTTC e FTTH, vediamole insieme.
FTTC o FTTH: cosa sono e come si differenziano
Fibra pura, Fibra Misto Rame, connessioni Fiber To The Home, cioè fino a casa, e Fiber To The Cabinet, cioè fino all’armadio stradale. Qual è la più adatta alle proprie esigenze?
FTTH - Fiber to the Home
La Fiber to the Home richiede un intervento più invasivo perché in questo caso i cavi arriveranno direttamente in casa, però questa è la cosiddetta “fibra pura” quindi ancora più performante, ma purtroppo meno diffusa al momento in Italia. Cablare in questo modo una intera città è complicato, soprattutto se gli edifici sono in luoghi poco accessibili.
FTTC - Fiber to the Cabinet
La FTTC invece, “Fiber to the cabinet", è la fibra che arriva fino all’armadio posto in strada. Da questo punto in poi ci si basa sulla vecchia infrastruttura, ovvero il filo in rame.
Con questa tipologia di connessione si raggiunge un compromesso tra prestazioni e velocità di cablatura dell’area scelta: la velocità rimane maggiore rispetto a quella di un ADSL, ma un po’ al di sotto rispetto alla fibra FTTH.
Quale tipologia di connessione scegliere tra FTTC e FTTH?
Per capire quale scegliere tra tecnologia fibra FTTC o FTTH è molto importante controllare prima la copertura della fibra ottica nel punto in cui si vorrebbe ottenere il servizio. Dopodiché la scelta dovrà essere valutata anche in base alle proprie esigenze. Da una parte la tecnologia FTTH è più veloce, ma costa di più: è la soluzione ideale per aziende o uffici che hanno necessità di far collegare un gran numero di dispositivi contemporaneamente; dall’altra, la connessione FTTC può risultare pienamente sufficiente se utilizzata a livello di abitazioni private per la semplice navigazione su internet o l’invio di documenti.
Come tutelarsi da offerte fibra FTTC o FTTH ingannevoli
Chi non conosce le differenze di cui abbiamo appena parlato, può farsi prendere da numerosi dubbi in materia di Fibra Ottica. Questi sono in parte giustificati anche dalla presenza sul mercato di offerte fuorvianti. Secondo uno studio portato avanti da Utility Line Italia, Internet Provider dal 1995, il 65,6 per cento del campione intervistato non conosce le differenze tra Fibra FTTC e Fibra FTTH. Ciò li espone a cadere in offerte ingannevoli o poco chiare, non comprensibili. Gli operatori, da parte loro, sono obbligati, in base a normative AGCOM, a rendere esplicite e disponibili al pubblico le caratteristiche dell’offerta, oltre che adottare trasparenza nella descrizione delle caratteristiche dell’infrastruttura Internet.
Sempre Utility Line informa che per la Fibra FTTC, in alcune offerte Internet, è stata pubblicizzata una velocità fino a 100 Mbit/s senza specifica della banda minima garantita, che al contrario, dovrebbe essere indicata. In altri casi, il cliente intenzionato ad attivare un’offerta Fibra Misto Rame o Adsl/Hdsl, non viene informato del fatto che tali connessioni non permettono un upgrade di banda. Come tutelarsi?
Per evitare di cadere in offerte fuorvianti, durante il confronto delle promo Internet online, basta visionare il foglio informativo, generalmente disponibile in download sotto l’offerta. In assenza di informazioni utili si può sempre contattare il Servizio Clienti dell’operatore o consultare portale ufficiale alla pagina dedicata alle caratteristiche delle connessioni.
Offerte fibra ottica

19.90 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.90 €
- Mode wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

Solo per nuovi o già clienti mobile, 12 mesi di Amazon Prime inclusi
- Prodotto:
- Super Fibra
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- 39.99 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo
- Durata vincolo
- 24 mesi

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid
- Chiamate
- flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Settembre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Risparmia sulla fibra senza rinunciare alla velocità: le offerte di settembre 2025

Offerte Fibra ottica ad agosto 2025: le tariffe di Vodafone, Sky WiFi e Iliad con chiamate incluse

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.