Fibra FTTH in Italia: differenze con FTTB, FTTC, VDSL e ADSL
19 set 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Lo scorso mese di luglio è arrivata l’attesa pronuncia dell’Agcom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sulla Fibra FTTH in Italia: le tecnologie FTTH - Fiber To The Home e FTTB - Fiber To The Building sono le uniche a potersi fregiare dell’appellativo di Fibra nelle offerte dei fornitori di connettività a internet.
Con questa decisione, accompagnata dall’obbligo per i gestori di comunicare le caratteristiche delle diverse tipologie di infrastruttura fisica, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha finalmente messo fine all’incertezza che regnava in un settore strategico per lo sviluppo digitale del nostro paese.
Per l’Authority si è trattato di un atto dovuto, in ottemperanza al D.L. 16 ottobre 2017, n. 148 con le Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili, con riflessi già evidenti nella formulazione delle offerte da parte dei gestori, oggi corredate dai simboli colorati che riportano la tipologia della connessione. Confondere un vero accesso Fibra FTTH in Italia, ma anche FTTB, con uno FTTC, VDSL o ADSL ora è più difficile e non poteva essere altrimenti, soprattutto per un paese già proiettato nell’era del 5G. Ma quali sono le differenze tra queste tecnologie?
- Fibra FTTH: con Fiber To The Home si intende la massima espressione attuale della Fibra, quella fino 1 Giga in download per intenderci, ottenuta attraverso un’infrastruttura completa in fibra ottica, fino all’unità immobiliare dell’utente.
- Fibra FTTB: con Fiber To The Building viene indicata la rete in Fibra che arriva fino all’edificio dell’utente, con il filo in rame destinato solo a servire le singole abitazioni. Una mini collo di bottiglia che pregiudica solo in parte le performance di navigazione, solitamente vicine al Giga in download.
- FTTC: per la Fiber To The Cabinet, così come per la tecnologia senza fili FWA - Fixed Wireless Access, l’indicazione Fibra rimane solo se accompagnata dalle diciture su rete mista rame o su rete mista radio, in quanto la rete in fibra ottica soltanto all’armadio di strada, per poi proseguire con il doppino in rame fino alle abitazioni degli utenti. In questo caso, la velocità di download scende tra i 200 e 100 Mega per la maggior parte degli operatori.
- VDSL: cos'è la VDSL? Acronimo di Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line, la VDSL non è altro che la tecnologia della famiglia xDSL utilizzata per coprire l’ultimo tratto in rame dell’infrastruttura FTTC. In pratica, almeno per l’utilizzo che ne fanno i fornitori italiani di connettività a Internet, VDSL e FTTC possono essere considerati sinonimi, quindi con le stesse performance in termini di velocità.
- ADSL: per l’Asymmetric Digital Subscriber Line non c’è bisogno di presentazioni, in quanto si tratta della tecnologia che ha portato, per prima, internet veloce in Italia. L’intera infrastruttura su filo in rame, la stessa utilizzata per il telefono di casa, consente di raggiungere quasi tutte le famiglie italiane, ma la velocità di download non supera i 20 Mega, nel migliore dei casi.
Offerte fibra ottica

19.90 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.90 €
- Mode wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

Solo per nuovi o già clienti mobile, 12 mesi di Amazon Prime inclusi
- Prodotto:
- Super Fibra
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- 39.99 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo
- Durata vincolo
- 24 mesi

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Casa Start per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Casa Start per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Settembre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Internet e intrattenimento in un solo abbonamento con Sky WiFi + Sky TV: l'offerta Sky a settembre 2025

Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

Internet casa ultra veloce con le offerte Fastweb di settembre 2025: tariffe a partire da 23,95€/mese

Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

Fastweb e Vodafone lanciano la prima offerta insieme: super convergenza e vantaggi per i clienti

Connessione internet a meno di 20€/mese con Beactive, Aruba e Optima: le offerte di settembre 2025

Naviga e chiama senza limiti con Internet Unlimited: le offerte di Vodafone a settembre 2025

Naviga senza linea fissa da 21,90€ al mese: le offerte internet senza telefono di settembre 2025

Risparmia sulla fibra senza rinunciare alla velocità: le offerte di settembre 2025

Offerte Fibra ottica ad agosto 2025: le tariffe di Vodafone, Sky WiFi e Iliad con chiamate incluse

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.