La fibra ottica nei condomini: ecco cosa sapere
19 mag 2022 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

La Fibra Ottica nei condomini è già realtà in molte grandi città italiane, tuttavia esistono alcune aree non ancora raggiunte dalla banda ultra larga, in cui è presente la connessione standard legata alle tradizionali offerte Adsl. Non tutti sanno però che in presenza di copertura Fibra, l’installazione della connessione a banda ultra larga è obbligatoria. Non in tutti i casi naturalmente: solo quando il condominio è di nuova costruzione ed in altre due ipotesi che menzioneremo tra poco.
Fibra nei condomini: cosa dice la normativa
A rendere la Fibra una dotazione obbligatoria dei nuovi condomini è il Decreto Sblocca Italia 133/2014. Come accennavamo, per procedere all’installazione della Fibra Ottica nei condomini, deve essere soddisfatto almeno uno dei seguenti requisiti:
- l’edificio deve essere di nuova costruzione
- ci deve essere stata una ristrutturazione integrale
- non devono essere rilevati problemi o qualsiasi cosa che possa impedire i lavori di installazione.
L’articolo 135 bis del suddetto decreto dispone infatti che gli immobili appena costruiti, per i quali le autorizzazioni edilizie sono state inoltrate dopo il 1° luglio 2015, devono essere muniti di infrastruttura multiservizio interna, formata da idoneo spazio di installazione e da infrastrutture Internet in Fibra Ottica ad alta velocità.
La norma prosegue disponendo che gli immobili di nuova costruzione, per i quali le autorizzazioni edilizie sono state inoltrate dopo il 1° luglio 2015, devono essere muniti del cosiddetto punto di accesso. L’obbligo previsto dall’articolo 135 bis si applica anche in caso di opere di ristrutturazione integrale che richiedano il rilascio di un’autorizzazione edilizia.
Vantaggi e svantaggi della fibra ottica condominiale
Tra i vantaggi del far installare la fibra ottica in condominio non si possono non menzionare la velocità e la stabilità di connessione che la rendono un’opzione particolarmente interessante per tutti coloro i quali hanno necessità di lavorare in smart working, utilizzando ad esempio, servizi di streaming, ed in generale risulta un grosso aiuto per chi ha bisogno quotidianamente di una linea particolarmente performante.
La fibra, a differenza dell’ADSL, non funziona tramite la linea telefonica, ma attraverso un cavo in fibra che rende la connessione resistente alle interferenze, oltre a fornire una rete molto più sicura.
Per quanto riguarda gli svantaggi, invece, ce ne sono due in particolare da evidenziare. Il primo è la zona territoriale in cui si trova l’edificio: al momento in Italia ci sono alcune aree non ancora coperte dalla fibra ottica, quindi se si ha la sfortuna di vivere in centri non ancora forniti, si dovrà attendere pazientemente l’arrivo della fibra.
L’altro svantaggio sono alcuni tipi di connessioni che nascondono sotto il nome di fibra ottica, una connessione con cavi in rame. Qual è la differenza? Mentre la vera fibra ottica porta la connessione in casa attraverso un cavo interamente in fibra, ci sono casi in cui il cavo che arriva effettivamente all’abitazione è un misto di fibra e rame. Questo gioca a scapito della velocità che non sarà paragonabile a quella della vera fibra ottica. Ne consegue che il cliente, ignaro di ciò, paghi un prezzo per la fibra ottenendo di fatto, una connessione inferiore.
Fibra ottica in condominio: come verificare la copertura
Se si è interessati a navigare alla massima velocità sfruttando la fibra ottica condominiale, come primo step sarà necessario verificare la copertura al proprio indirizzo. Sarà importante farlo prima di procedere con qualsiasi contratto, per evitare spiacevoli sorprese. I maggiori fornitori di connessioni internet facilitano il questo processo di verifica attraverso il proprio sito web: basterà inserire città ed indirizzo dell’edificio per controllare quale tipologia di fibra sia disponibile e con quale velocità.
Cosa fare se il condominio si oppone alla fibra ottica
Spesso capita che non si arrivi ad un punto d’incontro e c’è chi si oppone all’installazione della fibra ottica: in tutti questi casi è possibile risolvere appellandosi ad un’altra normativa avente lo scopo di semplificare l’installazione della Fibra in condominio.
Si tratta del decreto legge 135/2018, che di fatto equipara i lavori di posa dei cavi Internet casa ai lavori di manutenzione straordinaria urgente previsti dall’articolo 1135 del Codice civile, consentendo così all’amministratore di condominio di disporre le opere necessarie alla realizzazione della rete Fibra interna ed esterna all’immobile, senza attendere il parere dell’assemblea.
Migliori offerte ADSL del mese

17.69 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Fibra Aruba Promo
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Non incluso
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito

15.50 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Full
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 28.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

19.90 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.90 €
- Mode wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

- Prodotto:
- Iliadbox
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- 39.99 €
- Mode wi-fi
- Incluso, in comodato d'uso gratuito
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Ottobre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte internet con chiamate illimitate incluse: le tariffe del mese consigliate da Facile.it

IliadBox, l'offerta Iliad per la connessione internet a ottobre 2025: nessun vincolo e attivazione gratuita

Naviga a meno di 20€ mensili: le offerte internet casa di ottobre 2025

Le offerte WindTre che uniscono internet e intrattenimento a ottobre 2025

Internet casa senza telefono: le offerte consigliate da Facile.it a ottobre 2025

Risparmia su internet casa con le offerte di ottobre 2025: le soluzioni di 4ALL, Intred e Vodafone

Beactive FiberEvolution Full, naviga a 15,50€/mese per 6 mesi: l'offerta di settembre 2025

Offerte TIM a settembre 2025: internet fino a 2,5 Gbit/s e chiamate illimitate

Tariffe internet con modem incluso senza costi extra: le offerte del mese consigliate da Facile.it

Naviga e chiama senza limiti con le offerte di settembre 2025

Internet e intrattenimento in un solo abbonamento con Sky WiFi + Sky TV: l'offerta Sky a settembre 2025

Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

Internet casa ultra veloce con le offerte Fastweb di settembre 2025: tariffe a partire da 23,95€/mese

Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

Fastweb e Vodafone lanciano la prima offerta insieme: super convergenza e vantaggi per i clienti

Connessione internet a meno di 20€/mese con Beactive, Aruba e Optima: le offerte di settembre 2025
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.