logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Navigare in Internet con il tablet: funzionalità e tecnologie

adsl guide navigare in internet con il tablet funzionalita tecnologie

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Tecnologia: i tablet sono assimilabili ai cellulari ma hanno uno schermo più ampio

    1

    Tecnologia: i tablet sono assimilabili ai cellulari ma hanno uno schermo più ampio

  2. 2

    Connessione: è possibile connettersi tramite Wi-Fi o SIM dati

    2

    Connessione: è possibile connettersi tramite Wi-Fi o SIM dati

  3. 3

    Confronta le offerte per ADSL + SIM dati per risparmiare sulla connessione

    3

    Confronta le offerte per ADSL + SIM dati per risparmiare sulla connessione

Internet casa: confronta le tariffe
Internet casa: confronta le tariffe

Sommario

Da semplice oggetto di svago, il tablet è ormai diventato un degno sostituto del pc, molto più maneggevole e comodo anche rispetto ai notebook, con memoria nella maggior parte dei casi espandibile, possibilità di scaricare le più disparate applicazioni dai vari store e soprattutto l’opportunità di navigare in Internet.

Tablet vs smartphone

Rispetto ai cellulari, il tablet offre senza dubbio una migliore esperienza di navigazione: lo schermo più ampio permette di usufruire molto più agevolmente dei contenuti web, sia a livello di lettura sia in termini di interazione con pagine e applicativi online. Oltre ad affaticare meno la vista, infatti, ci sono degli indubbi vantaggi funzionali, nella scrittura (la tastiera virtuale non offre il “feedback” di quella reale, ma ci si abitua in fretta) così come in qualunque altra operazione che, su uno smartphone, risulta in genere piuttosto macchinosa: pensate a quando dovete selezionare una frazione di testo, cliccare un link, fare un copia-incolla o, in generale, tutte le azioni in cui è utile avere una superficie maggiore a disposizione.

I tablet non sostituiscono il pc: i programmi di grafica o gli editor di testo richiedono performance elevate che questi dispositivi non offrono.

Le tecnologie per la connessione Internet

Per quanto riguarda le tecnologie per la connessione, i tablet sono sostanzialmente assimilabili ai cellulari. Il modo più semplice, economico e il più delle volte anche veloce per accedere al Web è la tecnologia Wi-Fi. Quasi tutti i tablet (così come gli smartphone) sono ormai dotati di un’apposita scheda interna per connettersi a una rete Wi-Fi e il servizio non richiede molti prerequisiti: non c’è bisogno di abbonamento per traffico dati e si sfrutta l’accesso a Internet di un abbonamento ADSL o Fibra Ottica casalingo o pubblico, messo a disposizione solitamente tramite un router wireless (offerte wifi portatile).

La soluzione più gettonata per chi desidera navigare in movimento è invece quella della Sim. Inserendo la propria scheda telefonica nei tablet che supportano tale tecnologia è infatti possibile utilizzare il traffico dati in 3G o 4G, proprio come se stessimo usando uno smartphone. Per maggiori informazioni sul funzionamento e sulle caratteristiche di tali tecnologie, consulta la guida “Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati”.

Una valida alternativa per chi non dispone di un tablet con connettività 3G è l’acquisto di un apposito router 3G portatile, al cui interno va inserita una scheda Sim abilitata al traffico Internet. Il tablet si collegherà così tramite segnale wireless al router (al quale peraltro è possibile connettere anche smartphone e altri dispositivi portatili), che consentirà il traffico dati con il piano stabilito dall’operatore che ha fornito la Sim.

Va citata, infine, la possibilità di sfruttare la funzione di tethering (se presente) di un cellulare dotato di connessione dati, ovvero di utilizzare il cellulare come punto di accesso (via Wi-Fi o Bluetooth) per navigare in Rete da tablet o altri dispositivi.

È possibile telefonare usando il tablet?

Per alcuni tablet dotati di sistema operativo Android, inoltre, l’inserimento di un’apposita Sim voce+dati permette di ricorrere all’uso del traffico telefonico, ovvero di effettuare chiamate direttamente dal proprio dispositivo senza bisogno di scaricare app come Skype, FriendCaller e simili.

da sapere
Internet casa: confronta le tariffe

Offerte ADSL solo internet

Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per già clienti mobile

Prodotto:
Internet Unlimited per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Chiamate
flat
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo / mese
25,99€
Prodotto:
Iliadbox
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
39.99 €
Mode wi-fi
Incluso, in comodato d'uso gratuito
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
flat
Prezzo / mese
25,99€
Prezzo / mese
25,90€
Prodotto:
FIBRA4ALL 1000
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
flat
Durata vincolo
24 mesi
Prezzo / mese
25,90€
Prezzo / mese
29,90€
Prodotto:
TIM WiFi Casa
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito o bollettino
Chiamate
flat
Prezzo / mese
29,90€
Prezzo / mese26,90€
21,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

21.90 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
FIBRA4ALL 1000 PROMO
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
49.00 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
flat
Durata vincolo
24 mesi
Prezzo / mese26,90€
21,90€
per 12 rinnovi

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.