02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Configurazione modem Alice: come effettuarla in pochi passi

Configurazione modem Alice: come effettuarla in pochi passi
Le 3 cose da sapere:
  • Collega il modem Alice via cavo Ethernet al PC
  • Utilizza Google Chrome come browser
  • Inserisci il numero 191.168.1.1

Sommario

La compagnia Alice era il marchio di Telecom Italia utilizzato per la vendita dei servizi internet ADSL. Ad oggi l'operatore è stato inglobato dalla compagnia TIM.  Se disponi di un router Alice in comodato d'uso e desideri maggiori informazioni su come configurarlo e come gestire le diverse funzioni del modem, in questo approfondimento ti spieghiamo come attivare il segnale Wi-Fi in tutti gli ambienti della casa, quali valori o parametri inserire sulla finestra di controllo così come tutte le principali informazioni per configurare il modem Alice ADSL o Fibra.

Configurazione modem Alice

Bastano pochi semplici passi per configurare il modem Alice. Occorre tuttavia fare una precisazione. Nel caso in cui il modem che si possiede si riferisce ad una promozione attiva con il vecchio operatore, l'iter per la configurazione è piuttosto semplice, in quanto non sarà necessario accedere alle varie impostazioni. Basterà semplicemente collegare il router alla presa elettrica e al cavo Ethernet. In questo modo il dispositivo caricherà in automatico i parametri predefiniti e ciò consentirà di avere accesso immediato ad internet.

Se invece è la prima volta che ti trovi ad utilizzare il modem Alice Fibra o ADSL, il processo di configurazione dovrà essere il seguente.

1) Innanzitutto bisogna tenere a portata di mano il modem e collegarlo al proprio pc utilizzando il cavo Ethernet.

2) A questo punto è necessario aprire e mantenere aperto il browser ed accedere all'interno della schermata generale del router. Basta semplicemente inserire nella barra degli indirizzi il numero 191.168.1.1 ed eventualmente aggiungere le credenziali di accesso. Si precisa che potrà essere utilizzato qualsiasi browser ma in ogni caso è consigliabile l'utilizzo di Google Chrome.

3) Arrivati a questo punto è necessario cliccare sul tasto "Configura" che si trova sotto la voce "Collegamento Wi-Fi". In questa sezione si trovano tutte le diverse impostazioni Wi-Fi che è possibile gestire cliccando il pulsante "Modifica".

4) Una volta effettuato il regolare accesso potrebbe succedere che modem mostri una schermata in cui sarà possibile eseguire una configurazione automatica. Cliccando su "Annulla" si verrà indirizzati nella pagina in cui inserire i parametri della propria Alice ADSL o Fibra. Ecco quali sono i dati da inserire:

  • VPI 8

  • VCI 35

  • Incapsulamento: LLC altrimenti VCMUX/NULL

  • Protocollo PPPoE

  • Modulazione: Multimode

  • Username: aliceadsl

  • Password: aliceadsl

  • DNS: automatici

  • DHCP: abilitato

Una volta digitate correttamente queste preferenze sarà possibile navigare utilizzando l'offerta Alice (ora TIM Telecom).

Configurazione porte Alice

La configurazione del modem prevede anche l'inserimento dei parametri Mail. A questo riguardo si precisa che il protocollo POP3 consente il trasferimento dei messaggi di posta dal server al proprio pc, mentre quello IMAP mantiene i messaggi sul server fino a quando l'utente non decide di cancellarli. Ecco quali sono i numeri di porta da inserire:

  • POP3 110

  • IMAP 143

  • SMTP 587

Nello spazio riservato al "nome utente" bisogna inserire il proprio indirizzo di posta elettronica seguito dal dominio @alice.it e dalla relativa password. Gli stessi dati dovranno essere inseriti alla voce SMTP, che si riferisce all'autenticazione di posta in uscita.

Configurazione Server Alice

Quanto ai server di posta in arrivo, ovvero POP3 o IMAP, e in uscita, SMTP, basterà semplicemente indicare rispettivamente le voci in.alice.it e out.alice.it.

Configurazione Alice Wi-Fi

I modelli di modem Alice di ultima generazione, ovvero Gate VoIP 2 Plus, sono già configurati per poter navigare in internet sfruttando la connessione Wi-Fi.

In ogni caso è possibile gestire le impostazioni di configurazione Wi-Fi.

1) Basta collegare il router al pc, aprire il browser e digitare sulla barra degli indirizzi il numero 192.168.1.1.

2) Verrà aperta la sezione relativa alla "gestione del modem Alice" e bisognerà cliccare sul tasto "Wi-Fi" che si trova nella colonna di sinistra. La voce "stato Interfaccia Radio" informerà se la modalità Wi-Fi è attiva o meno.

3) Se intendi cambiare i parametri delle impostazioni della rete Wi-Fi, dovranno cliccare su Configura Rete Wi-Fi e seguire le istruzioni che di seguito verranno riportate.

Come collegare modem Alice

Il modem arriva provvisto di tutto il necessario per attivare la connessione a Internet, ovvero con cavo telefonico, filtro ADSL, cavetto di rete per collegare il router al pc e alimentatore. Ecco i passi da seguire:

  • inserire il filtro ADSL nella presa telefonica;

  • collegare il cavo telefonico al filtro sulla voce MODEM e inserire l'altro capo nella porta ADSL del router;

  • collegare la spina alla presa elettrica;

  • inserire lo spinotto dell'alimentatore nell'ingresso Power del modem;

  • accendere il modem usando l'interruttore ON/OFF.

Una volta acceso il modem avvia la fase della ricezione, segnalata dal LED lampeggiante. Conclusa la corretta sincronizzazione il LED rimarrà fisso. Quando continua a lampeggiare, nonostante il corretto collegamento dei cavi, si consiglia di contattare l'assistenza.

Gestione Alice modem

Se hai la necessità di modificare alcuni parametri legati alla gestione del modem Alice sarà necessario aprire il programma di navigazione e digitare l'indirizzo 192.168.1.1. Ad ogni accesso verrà visualizzata la schermata che ricorda di cambiare la cifratura della propria rete Wi-Fi.

Cliccando su "Continua" sarà possibile verificare lo stato del proprio modem e reperire tutte le informazioni utili, quali la velocità di connessione e di allineamento o il proprio indirizzo IP. Cliccando sul tasto "Avanzate" compariranno ulteriori schermate informative per gestire il proprio modem.

Password modem Alice

Per evitare che la propria connessione possa essere usata anche da terze persone non autorizzate si consiglia di cambiare la password del proprio modem Alice, cliccando sulla voce Wi-Fi e poi su Configura Rete Wi-Fi.

Basterà semplicemente scegliere una chiave di accesso e inserirla nell'apposito spazio. La nuova password dovrà contenere lettere maiuscole, minuscole e numeri. Il passo successivo prevede la scelta della cifratura. L'operazione si conferma cliccando su Salva e poi Avanti.

Come attivare/disattivare la connessione

Se hai attivato un'offerta internet casa flat, ovvero con internet incluso senza limiti, il modem lavorerà in modalità Routed, quindi rimane sempre collegato, evitando così all'utente di dover ogni volta far partire la connessione ad internet in modo manuale.

L'attivazione della connessione automatica si può impostare aprendo il browser e digitando 192.168.1.1. Alla voce "Connessione automatica da modem" dovrà comparire la dicitura "Attiva" con accanto l'indirizzo IP. Invece, cliccando il tasto "Disattiva", in qualunque momento si potrà disattivare questa opzione.

Internet casa: confronta le tariffe Scopri le OFFERTE

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure