Tethering: cos'è e come attivarlo su smartphone iOS, Android e Windows phone

Il Thetering è un sistema che permette di condividere la connessione Internet attiva su dispositivi mobili come smartphone iOS, Android e Windows phone con altri dispositivi (cellulari, notebook, tablet o smartwatch).
Sommario
- Il tethering può essere un'alternativa all'ADSL?
- Cos'è e come funziona il tethering?
- Quanto costa il tethering?
- Come attivare il tethering su Android, iOS e Windows Phone?
Il tethering può essere un'alternativa all'ADSL?
Questo sistema si rivela una buona alternativa all’ADSL di casa, per chi non possiede linea fissa e ha bisogno di sistemi di connettività economici, veloci e facili da attivare.
Rispetto all’ADSL e alla Fibra Ottica, la connessione a mezzo Tethering non ha bisogno di router in acquisto o noleggio (questi ultimi sono generalmente inclusi nelle offerte Internet Casa), perché il router è il cellulare stesso.
Cos'è e come funziona il tethering?
Con questa tecnologia, quindi, il dispositivo che trasmette i servizi Internet diventa a tutti gli effetti un “access point”, un utile router wifi, da connettere al secondo (o a più dispositivi) tramite cavo USB, Bluethoot (in questo caso specifico si parla di Tethering Bluethoot) o modulo wireless in caso di necessità, spesso, ad esaurimento Giga o credito disponibile.
Si tratta di una funzione presente sulla maggior parte dei cellulari di nuova generazione e dei tablet, che si può utilizzare senza costi aggiuntivi rispetto al piano tariffario sottoscritto e senza limiti di tempo e di Giga, se non quelli relativi all’offerta stessa.
L’unico svantaggio, a discapito di entrambi i dispositivi collegati, è il consumo del livello batteria.
Per connettere due o più dispositivi tramite Tethering, è necessario inserire la password configurata dal titolare del dispositivo che “offre” la connessione, in modo tale da consentire l’accesso al servizio. Prima di digitare la chiave d’accesso però bisogna attivare il Tethering: ecco come fare.
Quanto costa il tethering?
Il principale vantaggio del Tethering è la sua gratuità, almeno in origine. Sempre più operatori, infatti, hanno stabilito delle tariffe per poter usufruire di questa funzionalità, con cifre che possono arrivare anche a 4€ per 500 Mb. Prima di utilizzare questo tipo di connessione, quindi, è opportuno verificare gli eventuali costi. Da sottolineare, inoltre, che l'uso del servizio all'estero è pressoché sempre a pagamento.
Come attivare il tethering su Android, iOS e Windows Phone?
Le modalità per accedere al Tethering, pur essendo simili, variano di cellulare in cellulare: come attivarlo su smartphone iOS, Android e Windows phone?
Per attivare il Tethering su cellulare iPhone basta cliccare su “Impostazioni” e successivamente su “Personal Hot Spot) (Hot Spot personale). Una volta individuato la maschera di attivazione del servizio spostare l’opzione su ON e inserire dove richiesto il nome del dispositivo e la password.
L’attivazione sui dispositivi Android non è molto diversa. Il primo passo infatti e cliccare come nel primo caso su “Impostazioni” e cliccare la sequenza opzioni Altre/Tethering/Hot Spot Portatile. Dopdiché, inserire il nome del dispositivo e la password.
Su Windows Phone, per accedere alla connessione tramite Tethering, cliccare sempre su “Impostazioni” e seguire il percorso “Condivisione Internet”, abilitando il servizio e inserendo come sopra nome del dispositivo e password.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- Saponetta Wifi offerte
- Offerte FWA
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet per studenti
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte modem wifi portatile
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Promozioni ADSL con modem gratis
- ADSL internet flat
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte chiavette internet
- Internet satellitare
- Velocità ADSL
- Agenda digitale
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL