WiMax
Il Worldwide Interoperability for Microwave Access, in acronimo WiMAX, identifica una delle ultime tecnologie di trasmissione dati attraverso la quale è possibile accedere senza fili ad una rete a banda larga.
Il WiMAX corrisponde in informatica all'IEEE 802.6 ed è una rete geografica, ovvero in termini tecnici una Wide Area Network. I server provider che distribuiscono la rete del Worldwide Inoperability for Microwave Access hanno pensato di installare delle antenne collegate ad una dorsale internet per garantire, dovunque una copertura ottimale.
Se stai valutando di attivare un'offerta internet casa che sfrutta il WiMAX, devi sapere che le antenne che utilizzano questa tecnologia, concorrente a quelle ADSL, fibra e satellitari, riescono a distribuire le microonde nelle modalità visibile o non visibile. La modalità non-line-of-sight (non visibile) viene utilizzata in ambienti cittadini o comunque ben urbanizzati, laddove cioè il segnale potrebbe subire la schermatura da parte delle strutture fisiche sia commerciali che domestiche. Proprio per questa ragione, le microonde si propagano ad una frequenza compresa fra i 2 e gli 11 Ghz, consentendo ad un utente di connettersi alla rete attraverso piccole antenne capaci di captare il segnale. Questi dispositivi si comportano in tutto e per tutto in maniera molto simile a quelli che utilizzano la rete wireless. Laddove non esistono strutture fisiche che potrebbero schermare il segnale, le antenne line-sight (visibili) del Worldwide Interoperability for Microwave Access diventano dei distributori di rete molto potenti. La copertura assicurata in ambiente rurale è infatti di 60 Ghz, capaci di raggiungere zone situate a 50 km di distanza dall'epicentro di distribuzione.
Tra le principali caratteristiche attribuibili a questa tecnologia alternativa, oltre all'interoperabilità, vi sono la flessibilità, la sicurezza, la mobilità e la qualità del servizio. A coniare il termine l'omonimo Forum, una comunità di 420 aziende il cui obbiettivo primario è quello di sviluppare, promuovere, ma anche supervisionare e testare l'interoperability delle tecnologie fondate sull'IEEE 802.6.
Offerte WiMax
Prodotto: | Fastweb Casa FWA Light |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Tecnologia | Wireless | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito |
Prodotto: | Fastweb Casa FWA Light |
Velocità (fino a): | 100 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Tecnologia | Wireless | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito |
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- Saponetta Wifi offerte
- Offerte FWA
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet per studenti
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Migliori offerte Internet casa di oggi
- Offerte modem wifi portatile
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Promozioni ADSL con modem gratis
- Migliori offerte ADSL
- ADSL internet flat
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte chiavette internet
- Internet satellitare
- Velocità ADSL
- Agenda digitale
Voci correlate
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL