logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

PoE ovvero Power over Ethernet è letteralmente la potenza (in termini di watt) sull'Ethernet. E' stata definita così la tecnologia che consente di alimentare e fornire potenza agli apparecchi che sono connessi ad una modem o un router mediante cavo Ethernet.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese
Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

La tecnologia PoE è anche conosciuta come Power over LAN, perché trasporta la corrente continua mediante i sistemi telefonici tradizionali, e, nel particolare, tramite i medesimi cavi CAT5, quelli tipici della trasmissione Ethernet. L'IEEE, ovvero l'Institute of Electronic Engineers ha definito lo standard IEEE 802.3af utilizzato dai produttori per costruire tutti gli apparecchi PoE. L'evoluzione di questo prima standard è l'IEEE 802at noto al grande pubblico come Power over Ethernet Plus; quest'ultimo è solitamente utilizzato da clienti business i quali, dovendo installare dei sistemi di alimentazione in luoghi scomodi o difficilmente raggiungibili, oppure in angoli degli ambienti in cui risulterebbe troppo costosa l'installazione di apparecchiature da alimentare, scelgono una formula di alimentazione potenziata.

Uno dei pregi principali che la tecnologia PoE offre ai consumatori è quindi quella di ridurre la quantità di cavi indispensabili per installare una rete: proprio per questa ragione è spesso definita anche come alimentazione non in linea. Fra le altre cose non si può non sottolineare la disparità dei luoghi in cui è installabile, oltre che i minori costi che risultano solitamente dall'alimentazione e dal cablaggio.

Gli apparecchi necessari affinché prenda vita un PoE sono essenzialmente 2: il Power Device, in acronimo PD, e il Power Source Equipment, in acronimo PSE. Il primo riceve la carica di alimentazione dal secondo; il PSE riesce ad erogare sino a 15,4 watt a 48 volt di Corrente Continua a differenza, ad esempio, di un PSE+ che ne garantisce il doppio per lo stesso voltaggio. Nel caso di opti per un PSE PoE è necessario sapere che il suo standard impone l'utilizzo di 4 coppie di cavi, quindi di tutti i doppini presenti in un cavo CAT5.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Utilizzare una VPN su Mac è uno dei metodi più efficaci per garantire la sicurezza della propria connessione, proteggere i dati personali e accedere liberamente a contenuti geograficamente limitati. In questa guida ti spieghiamo cos’è una VPN, come funziona, come configurarla su macOS (sia con app che manualmente), e ti aiutiamo a scegliere il servizio VPN più adatto alle tue esigenze.
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.