Connessione Internet satellitare
Se stai valutando quale offerta internet casa attivare, devi sapere che la tecnologia Internet satellitare è una connessione a banda larga che sfrutta un router o modem satellitare dedicato collegato ad un'antenna parabolica, la quale viene indirizzata in modo da captare il segnale del satellite geostazionario.
Solitamente, si ricorre a questo tipo di connessione quando all'interno del comune di residenza o nel luogo in cui se ne ha bisogno, non è presente alcuna copertura da parte della tradizionale ADSL di tipo terrestre.
Esistono sostanzialmente due tipologie di connessione satellitare: monodirezionale e bidirezionale.
Come la parola stessa afferma, l'internet satellitare monodirezionale, pur utilizzando un modem speciale di tipo satellitare, connesso ad una parabola a sua volta indirizzata verso la corrispondente stazione satellitare da cui capta il segnale, sfrutta quel segnale solo in download, mentre in upload si rifà ad un modem collegato alla normale linea telefonica che trasmette ad una velocità di 56K. Vista la tecnologia sfruttata è abbastanza semplice comprendere come optando per una connessione di questo genere non si riuscirà ad utilizzare una connessione internet sempre attiva, e che il traffico in upload sarà molto lento.
Ricorrere alla tecnologia satellitare bidirezionale per connettersi al web è come utilizzare un'ADSL di tipo tradizionale terrestre. Entrambi i traffici, sia in dowload che in upload sono infatti controllati dal modem satellitare connesso ad una parabola che cattura il segnale direttamente dal satellite geostazionario. A differenza della connessione monodirezionale, quella bidirezionale non necessita di linea telefonica, quindi può essere utilizzata davvero ovunque.
Entrambe le connessioni, se rapportate ad una normale linea ADSL, presentano tempi di latenza molto elevati, e la ragione è molto semplice: i dati inviati dal computer o dal dispositivo di un utente, devono raggiungere il satellite che dista all'incirca 36.000 km per poi essere rinviati nuovamente a terra, dove vengono controllati dallo switching. Da qui i pacchetti tornano al satellite ed infine all'utilizzatore: il tempo totale di latenza si aggira quindi, in condizioni ottimali, sui 500ms totali.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- Saponetta Wifi offerte
- Offerte FWA
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet per studenti
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte modem wifi portatile
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Promozioni ADSL con modem gratis
- ADSL internet flat
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte chiavette internet
- Internet satellitare
- Velocità ADSL
- Agenda digitale
Voci correlate
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL