8 feb 2022 | Pubblicato da Salvatore B.
Nonostante il Metaverso sia ancora nelle prime fasi di sviluppo, molte aziende lo stanno già approcciando poiché presenta un'enorme opportunità per la crittografia e le operazioni di trading. Metaverso, NFT e Cripto tokens servono ognuno per uno scopo distinto mentre condividono e contribuiscono alla crescita delle altre.
Vediamo allora più nel dettaglio di cosa si tratta.
Innanzitutto facciamo chiarezza sui vari termini:
Gli utenti possono avere il controllo completo dei loro beni digitali nel Metaverso tramite NFTs. La tecnologia blockchain fornisce una conferma immutabile della proprietà che sta alla base di questi mondi virtuali.
Tramite NFTs premium si possono creare ambienti esclusivi nel Metaverso, migliorare la comunità digitale e le esperienze sociali consentendo l'accesso a circoli più ricchi e agiati del mondo virtuale, conseguire vantaggi esclusivi, ricompense per le puntate e ottenere altri oggetti da collezione di valore.
Le criptovalute sono il denaro dei vari Metaversi, e ognuno di essi ha il proprio set di divise digitali per pagare NFT, i beni immobili virtuali, gli accessori per gli avatar e altro. Le criptovalute servono come collegamento tra il mondo fisico e il Metaverso poiché permettono di calcolare il valore dei beni digitali in valuta fiat ed i loro rendimenti nel tempo. La liquidità delle criptovalute sulle borse di tutto il mondo permette anche agli investitori di realizzare profitti rivendendo NFT e monete.
Ethereum è la criptovaluta con valore di mercato inferiore solo al Bitcoin, ma è anche una piattaforma blockchain che gli sviluppatori usano per creare i Metaversi.
NFT popolari come MANA e SAND non hanno una propria blockchain e quindi ricorrono ad Ethereum per verificare le transazioni ed espandere le loro operazioni. Ethereum è anche la valuta di riferimento in OpenSea, la più grande piattaforma NFT del mondo. Ethereum è quindi una delle poche Blockchain che permettono a Metaversi, NFT e criptovalute di comunicare tra loro.
Il metaverso presenta un'enorme opportunità per la crittografia poiché ha il potenziale per cambiare il modo in cui le persone socializzano, interagiscono con i marchi, imparano e scambiano beni digitali. La crittografia sta diventando più mainstream in termini di utilità e adozione mano mano che diventa il mezzo di scambio del metaverso.
Gli NFT stanno preludendo ad un mondo in cui la moda digitale sarà tanto dinamica quanto quella fisica. Questo trend non si limita ai marchi del lusso. Infatti, catene di mass market come Walmart stanno lavorando al lancio di NFT e criptovalute proprietarie.
Confronta gratuitamente i conti, delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968