L’anno nuovo è finalmente arrivato, anche se Gennaio è da sempre un mese che porta con sé un po’ di malinconia: con l’Epifania si concludono le festività e, per tradizione, si ripongono le tanto amate decorazioni di Natale, almeno se non si fa parte di quella schiera di irriducibili per i quali l’atmosfera natalizia è difficile da accantonare.
Andiamo quindi a scoprire cosa vedere sulle pay tv online a Gennaio 2021 per rallegrarci, in attesa di tornare al lavoro.
Con la piattaforma streaming di Sky, ovvero NowTV, è possibile vedere alcuni degli show più amati dal pubblico, come Masterchef, con la decima stagione iniziata a Dicembre che prosegue e ci mostra concorrenti sempre più preparati. Passando al cinema, dal 1° Gennaio 2021 è disponibile Odio l’estate, l’ultimo e attesissimo film del trio comico più famoso d’Italia: giunti in un’isola della Puglia per le vacanze estive con le rispettive famiglie, Aldo, Giovanni e Giacomo, che non si conoscono, dovranno condividere la casa sulla spiaggia, affittata a tutti e tre contemporaneamente a causa di un disguido. Sempre a Gennaio sono in arrivo il remake di Charlie’s Angels con Kristen Stewart, Naomi Scott ed Ella Balinska, e L’inganno perfetto con Helen Mirren e Ian McKellen.
NowTV propone due pacchetti: Cinema e Entertainment dedicato agli amanti dei reality, delle serie TV e del cinema, al costo di 3 euro per il primo mese e di 14,99 euro dal secondo in poi; per gli sportivi è possibile attivare il pacchetto Sport a 14,99 per un giorno, oppure a 29,99 euro per un mese.
Cosa vedere su Infinity a Gennaio 2021
Il fiore all’occhiello di Infinity, la piattaforma streaming di Mediaset, è sicuramente Infinity Premiere, con un nuovo film in anteprima ogni settimana: partiamo con Scooby!, film d’animazione disponibile dal 1° al 7 Gennaio che racconta le origini di Scooby-Doo; dall’8 al 14 è il momento di Shaft, il quinto capitolo della serie con Samuel L. Jackson; dal 15 al 21 Gennaio è in arrivo Superman: Red Son, film d’animazione dove troviamo una storia rivisitata sulla vita di Superman, scopriamo cosa sarebbe successo se fosse atterrato in Russia durante la Guerra Fredda; dal 22 al 28 Gennaio sarà disponibile Non è romantico?, una simpatica commedia con Rebel Wilson e Liam Hemsworth; mentre dal 29 Gennaio al 4 Febbraio sarà il momento di Happy Halloween Scooby-Doo dove troviamo la gang alle prese con uno Spaventapasseri Infestato. Segnaliamo infine l’arrivo della serie completa de Il Trono di Spade in 4K, disponibile dall’11 Gennaio.
Infinity offre una prova gratuita della durata di una settimana per scegliere se abbonarsi, successivamente è possibile attivare uno dei disponibili: 7,99 euro per 1 mese; 39 euro per 6 mesi; 69 euro per 1 anno.
Cosa vedere su Disney+ a Gennaio 2021
Concludiamo segnalando le novità in arrivo su Disney+, la piattaforma sbarcata in Italia da meno di un anno e dove è possibile trovare i film Disney, i documentari di National Geographic e le saghe cinematografiche di Star Wars e della Marvel. Il 6 Gennaio è in arrivo Onward - Oltre la magia, film d’animazione prodotto dalla Pixar, mentre dal 15 sarà la volta di WandaVision, serie TV che vede come protagonisti Elizabeth Olsen e Paul Bettany, rispettivamente nei panni di Wanda Maximoff e Visione. Segnaliamo infine Pixar Popcorn, in arrivo il 22 Gennaio, una serie di cortometraggi con protagonisti i personaggi più amati della Pixar.
Chi desidera abbonarsi a Disney+ può scegliere fra due opzioni di abbonamento: mensile a 6,99 euro, oppure annuale a 69,99 euro.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenzeTutte le offerte Pay-TV online
Chiediamo ai nostri utenti di valutare il servizio sulla base della sua accessibilità, funzionalità e semplicità.
Il dato riflette le valutazioni date dagli utenti del web, che non necessariamente hanno
fruito del servizio valutato. Facile.it non modifica le valutazioni dei singoli e non ne
limita l’espressione. Il dato aggiornato è aggiornato al 22/01/2021