logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Caro carburante: sospeso l’obbligo di esporre il prezzo medio

28 nov 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Adobe Stock 502729766

Il Tar del Lazio è intervenuto a gamba tesa nella querelle sull’obbligo del cartello con il prezzo medio dei carburanti, annullando il decreto 31/03/2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) che definiva le modalità di esposizione del cartello.

Di conseguenza l'obbligo, introdotto per combattere il caro carburante, è stato sospeso.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Caro-carburante: cosa prevedeva l’obbligo di esporre il prezzo medio

Come anticipato - dopo la decisione presa dal Tar - l’obbligo introdotto per combattere il caro carburante è stato sospeso, in attesa di conoscere gli esiti del ricorso al Consiglio di Stato.

Com’è noto, l’obbligo riguardava tutti i distributori di carburante in Italia, sia su strada ordinaria che su autostrada, e consisteva nell’esporre a partire dal 1° agosto 2023 un cartello con il prezzo medio dei carburanti, calcolato su base regionale (sulle strade ordinarie) o nazionale (sulle autostrade), accanto ai prezzi effettivamente praticati, assicurandone l’aggiornamento con frequenza giornaliera.

La semantica del provvedimento stava nell’assicurare una maggiore trasparenza dei prezzi dei carburanti, offrendo agli automobilisti uno strumento per confrontare all’istante i prezzi di un singolo distributore con i prezzi medi praticati a livello regionale o nazionale, e valutarne quindi la convenienza.

Perché il Tar ha sospeso l’obbligo

In realtà fin dal principio la misura è piaciuta poco ai benzinai, che tramite i sindacati di categoria l’hanno definita molto onerosa e allo stesso tempo poco efficace, lamentando inoltre l’applicazione di sanzioni sproporzionate per i distributori inadempienti.

Al contrario, il Mimit ha difeso la scelta indicando il cartello dei prezzi medi tra le ragioni dell’abbassamento dei prezzi avvertito nell’ultimo periodo. La questione si è trascinata silenziosamente finché nei giorni scorsi il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto il ricorso presentato dalle principali sigle sindacali dei benzinai, annullando il decreto attuativo del Mimit.

Occorre però fare una precisazione importante: il Tar non ha annullato l’obbligo (introdotto dal decreto-legge n. 5/2023 poi convertito con modifiche nella legge n. 23/2023), ma ha annullato il decreto 31/03/2023 del Ministero con le modalità per rispettare l’obbligo.

E lo ha fatto per un vizio di forma, senza entrare nel merito del provvedimento. Questa circostanza ha spinto il Mimit a presentare un immediato appello al Consiglio di Stato per cancellare la decisione del Tar, i cui esiti si conosceranno nelle prossime settimane.

Gli attuali obblighi dei distributori di carburante

Nel frattempo però l’obbligo resta sospeso, con i distributori di carburante che hanno ricevuto l’indicazione, dai rispettivi sindacati, di mantenere il cartello dei prezzi medi ma privo di qualsiasi cifra, cioè vuoto.

Resta invece l’obbligo di comunicare al Mimit tutte le variazioni dei prezzi di vendita al pubblico delle singole tipologie di carburante, rispetto agli ultimi prezzi comunicati.

Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
150€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Skoda Kamiq

2022 - 62.193km

2022 - 62.193km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
175€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi Urban

1.0 GDi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Fiat 500X

2021 - 79.047km

2021 - 79.047km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Fiat 500

2023 - 28.584km

2023 - 28.584km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
205€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
206€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 35.347km

2021 - 35.347km
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
220€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Hybrid 110cv Business

1.2 Hybrid 110cv Business
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
223€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Ford Kuga

2021 - 28.748km

2021 - 28.748km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
228€al mese IVA inc.
Cupra Leon

1.5 TSI Edge

1.5 TSI Edge
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
235€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma
Ford Puma
La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.