Parco auto in Italia: il 39% ha più di 15 anni
12 dic 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Non può esserci una mobilità sicura e sostenibile senza rinnovare il parco auto: l’Italia sconta infatti un parco circolante datato, con il 39% delle vetture che hanno più di 15 anni.
Lo rivela un report della Fondazione Caracciolo, centro studi di riferimento dell’ACI, che auspica un ricambio delle auto circolanti sfruttando meglio gli incentivi.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.
Parco circolante Italia: troppe auto vecchie
In effetti è dura parlare in Italia di emissioni zero, di neutralità carbonica e di mobilità green se:
- 4 auto su 10 hanno più di 15 anni
- 6 su 10 più di 10 anni
Quasi un terzo delle autovetture in circolazione, infatti, è di classe Euro 3 o di classe di emissione precedente, un valore che desta preoccupazioni notevoli in termini di sicurezza stradale e inquinamento.
In effetti, le motorizzazioni più vecchie possono avere performance emissive anche 30 volte peggiori rispetto a quelle moderne (ad esempio nel confronto sul PM10 fra Euro 6 e Euro 0, che in Italia sono ancora l’8,9% del parco auto) e, nel contempo, presentano un rischio di incidentalità e lesività più che doppio, essendo quasi del tutto sprovviste dei moderni sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida.
Cosa fare per rinnovare velocemente il parco auto?
La situazione è dunque complessa, soprattutto se si considera che - alla luce dei target ambientali - da raggiungere il rinnovo del parco auto sta procedendo molto lentamente, e l’incidenza delle auto 100% elettriche (BEV) è ancora marginale nonostante i progressi (solo lo 0,4% delle vetture circolanti è elettrico, era comunque lo 0,1% nel 2019).
Cosa fare, dunque, per accelerare il ricambio del parco auto in Italia? Lo studio della Fondazione Caracciolo, su input di ACI, suggerisce di adottare una strategia 'eco-razionale' che preveda politiche di incentivazione su larga scala, non limitandosi a supportare solamente l’acquisto di auto elettriche ma includendo tutte le Euro 6, assolutamente performanti in termini sia di riduzione delle emissioni nocive che di maggiore sicurezza stradale, e soprattutto già presenti sul mercato a costi più alla portata delle BEV.
Una sorta di passaggio intermedio verso la completa elettrificazione della mobilità, che prevederebbe uno stop a benzina e diesel, necessario per eliminare urgentemente i veicoli più vecchi.

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2023 - 15.394km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2021 - 20.171km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale


Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

1.2 PureTech 100cv Style S&S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 23.881km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Auto usate a noleggio lungo termine: le occasioni di settembre 2025 sotto i 200€
- Settembre 2025, noleggio a lungo termine zero anticipo: Panda, Puma e Captur a partire da €176 al mese
- BYD sbarca a Milano con il nuovo centro stile: tutte le novità del gigante cinese
- Il noleggio a lungo termine in Italia nel 2025: canoni in calo e contratti in crescita
- BYD a noleggio lungo termine con canoni da 461€ al mese a settembre 2025
Guide al noleggio auto

Come risparmiare sull'auto: guida completa per acquisto, assicurazione e gestione

Le migliori auto compatte del 2025: i modelli top per qualità-prezzo

Consigli per l'acquisto di un'auto usata

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma

MG ZS

Fiat 600

BMW X2
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.