02 55 55 1600 Lun-Sab 9.00-21.00

Come Funziona il Noleggio a Lungo Termine per Privati?

Come Funziona il Noleggio a Lungo Termine per Privati?
Le 3 cose da sapere:
  • Auto e servizi inclusi nel canone mensile
  • Offerte disponibili con o senza anticipo
  • Durata del contratto e chilometri personalizzabili

Il noleggio auto a lungo termine ti permette di avere un'auto nuova a tua disposizione, compresa di tutti i servizi, per un periodo di 36, 48 o 60 mesi. Pagando una rata mensile, potrai sfruttare questo servizio anche per non doverti occupare di tutte le pratiche burocratiche e soprattutto le scadenze e le spese impreviste legate al possesso d un veicolo. Ma qual è la convenienza del noleggio rispetto all'acquisto di un'auto? Vediamolo insieme!

Sommario:

Come funziona il noleggio a lungo termine

La procedura di noleggio a lungo termine su Facile.it è semplice ed intuitiva.

  • 1) Seleziona l’offerta che preferisci: collegati al sito web e scegli il modello o la tipologia di auto che preferisci. Puoi trovare la tua nuova occasione cercando la migliore offerte di noleggio lungo termine tra un'ampia gamma, compresi modelli ibridi ed elettrici.
  • 2) Parla con un nostro consulente: Facile.it mette a tua disposizione un esperto dedicato che ti contatterà nel giro di poco tempo, aiutandoti, gratis e senza impegno, a trovare la soluzione più adatta a te.
  • 3) Personalizza la tua offerta: Hai trovato la vettura che cercavi? Ora è il momento di configurare il tuo noleggio: scegli la durata e l'anticipo sulla base delle tue esigenze.
  • 4) Goditi la tua nuova auto! La tua nuova auto ti aspetta: decidi dove vuoi riceverla e inizia il viaggio!

Com’è composto il canone mensile?

Abbiamo messo a confronto il canone mensile per noleggiare un’auto e il budget necessario a comprare un’auto nuova. Nella tabella che trovi qui sotto vengono esplicitati tutti i costi, in questo modo sarà molto semplice capire il risparmio che potrai avere.

Confronto Citroen C3 

Acquisto   Noleggio
€ 17.800 Costo dell'auto -
- Anticipo del canone mensile € 3.500
- Canone mensile di noleggio € 255
€ 2.400 Assicurazione (RCA, Furto ed Incendio, Danni al veicolo) inclusa
€ 750* Manutenzione Ordinaria e Straordinaria inclusa
€ 750*** Sostituzione Pneumatici inclusa
€ 7.000 Rivendita dell'usato inclusa
€ 14.700 Totale sui 36 mesi € 12.680
€ 408 Spesa Mensile € 352
€ 0 Quanto Risparmi con il Noleggio a Lungo Termine? € 56 / Mese

* Importi medi calcolati sulla base del veicolo e della percorrenza

*** Comprende un treno gomme invernale e 3 cambi in officina

Confronto Ford Puma

Acquisto   Noleggio
€ 28.000 Costo dell'auto -
- Anticipo del canone mensile € 4.000
- Canone mensile di noleggio € 319
€ 3.060** Assicurazione (RCA, Furto ed Incendio, Danni al veicolo) inclusa
€ 900* Manutenzione Ordinaria e Straordinaria inclusa
€ 1000*** Sostituzione Pneumatici inclusa
€ 14.000 Rivendita dell'usato inclusa
€ 18.960 Totale sui 36 mesi € 15.484
€ 527 Spesa Mensile € 430
€ 0 Quanto Risparmi con il Noleggio a Lungo Termine? € 97 / Mese

** Per 36 mesi

* Importi medi calcolati sulla base del veicolo e della percorrenza

*** Comprende un treno gomme invernale e 3 cambi in officina

Confronto Jeep Compass

Acquisto   Noleggio
€ 41.000 Costo dell'auto -
- Anticipo del canone mensile € 6.000
- Canone mensile di noleggio € 409
€ 4.650** Assicurazione (RCA, Furto ed Incendio, Danni al veicolo) inclusa
€ 1.200* Manutenzione Ordinaria e Straordinaria inclusa
€ 1.200*** Sostituzione Pneumatici inclusa
€ 22.000 Rivendita dell'usato inclusa
€ 26.050 Totale sui 36 mesi € 20.724
€ 724 Spesa Mensile € 576
€ 0 Quanto Risparmi con il Noleggio a Lungo Termine? € 148 / Mese

** Per 36 mesi

* Importi medi calcolati sulla base del veicolo e della percorrenza

*** Comprende un treno gomme invernale e 3 cambi in officina

I prezzi del noleggio a lungo termine: conviene davvero?

I canoni di noleggio sono pensati per tutte le esigenze: definisci il budget e trova l'auto perfetta per te. Se hai bisogno dell'auto in tempi brevi, puoi scegliere tra le offerte in consegna veloce. Sul sito è presente anche una sezione dedicata alle auto per neopatentati, che rispondono a tutte le caratteristiche con un premio assicurativo fisso (non calcolato in base alla classe di merito) e la possibilità di guida libera.

Offerte del mese

  • noleggio lungo termine FIAT 500
    FIAT 500 1.0 70cv Ibrido
    € 209 da € 189 al mese iva incl.
    • 100.000 km inclusi
    • Manuale
  • noleggio lungo termine VOLKSWAGEN Golf
    VOLKSWAGEN Golf 1.0 eTSI 81kW EVO Life DSG
    € 395 da € 315 al mese iva incl.
    • 120.000 km inclusi
    • Automatico
  • noleggio lungo termine SKODA Kamiq
    SKODA Kamiq 1.0 TSI 81KW AMBITION DSG
    € 353 da € 320 al mese iva incl.
    • 45.000 km inclusi
    • Benzina
    • Automatico
  • noleggio lungo termine VOLKSWAGEN Taigo
    VOLKSWAGEN Taigo 1.0 TSI 110 CV DSG Life
    da € 344 al mese iva incl.
    • 90.000 km inclusi
    • Benzina
    • Automatico

Noleggio a lungo termine senza anticipo

Quando si intende stipulare un contratto per il noleggio auto a lungo termine è bene sapere che al momento della firma è possibile versare anche un anticipo. Il cliente deciderà l'ammontare dell'anticipo da versare in base al tipo di auto, alla durata del noleggio e dei servizi richiesti.

Tutte le offerte di noleggio possono essere configurate anche senza anticipo. Il versamento dell'anticipo all'inizio del contratto permette, però, di abbattere la rata mensile. 

Durata noleggio a lungo termine dell'auto

Quando si intende effettuare un noleggio auto è necessario distinguere e conoscere le differenze tra il noleggio a breve e lungo termine.

Il primo, infatti, comprende tutte le situazioni in cui si prevede il noleggio di un'auto per un periodo di tempo molto limitato, dalle ventiquattro ore fino a un massimo di sei mesi. Si tratta di un tipo di noleggio molto usato da quanti si trovano improvvisamente senza auto e soprattutto dai turisti che arrivano in aereo o treno in un luogo e hanno necessità di un'auto per girare più comodamente durante la vacanza.

Per quanto riguarda il funzionamento del noleggio a lungo termine, invece, questo ha durata maggiore, solitamente compresa tra i tre ed i cinque anni. Il pagamento del noleggio avviene tramite rate mensili, il cui importo viene definito prima della stipula del contratto tenendo conto di una serie di elementi: il tipo di auto, la marca, i servizi ed il versamento o meno dell'anticipo iniziale, oltre alla durata del noleggio stesso.

Vantaggi del noleggio lungo termine

Esistono una serie di vantaggi legati al noleggio a lungo termine di un’auto: li abbiamo ricapitolati di seguito.

  • Prezzi chiari: IVA inclusa e canone anche con anticipo zero.
  • Nessuna spesa imprevista: hai una rata fissa e paghi solo il canone di noleggio, senza ulteriori spese in caso di imprevisti e senza nessuna maxi rata finale.
  • Canone fisso mensile: la tua spesa mensile è fissa e quindi conosci a priori le spese periodiche richieste per la gestione del veicolo.
  • Nessuna scadenza da rispettare: tutte le spese di gestione dell’auto sono coperte (assicurazione, revisione e manutenzioni straordinarie) senza bisogno di ricordarle. 
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria semplificate: in caso di guasto le spese sono interamente a carico della società di noleggio e l'utilizzatore non deve fare altro che avvisare della necessità di intervento in base ai chilometri percorsi, recandosi presso l'officina indicata.
  • Nessun vincolo: scegli tu cosa fare una volta che il contratto sarà giunto al termine.

E se sei un'azienda o hai la partita IVA?

Scegliendo la formula di noleggio a lungo termine partita iva
potrai accedere ad importanti agevolazioni fiscali: i professionisti godono di vantaggi fiscali come la detrazione dell'IVA che può raggiungere anche il 40%. Inoltre sono ammesse detrazioni massime del 20% delle imposte dirette in relazione al canone di noleggio. 

Svantaggi del noleggio auto a lungo termine

  • Chilometri percorsi: uno svantaggio del noleggio lungo termine potrebbe risiedere nei chilometri percorsi. Se questi fossero davvero tanti annualmente, il canone potrebbe diventare eccessivamente oneroso e poco conveniente.
  • Chilometri in eccedenza: quando si guida un'auto a noleggio, l'eccedenza chilometrica di solito richiede un esborso aggiuntivo fortemente penalizzante per l'utilizzatore. Alcuni contratti prevedono la presenza di una franchigia chilometrica che prevede una tariffa vantaggiosa anche per i kilometri oltre contratto, ma che presenta comunque un sovrapprezzo rispetto alla normale tariffazione.
  • Officine convenzionate: il possessore del veicolo dovrà recarsi solo presso officine e centri autorizzati e convenzionati, senza poter lui stesso scegliere.
  • Limitazione accessori: chi utilizza l'automobile non ha molta scelta su lubrificanti, gomme e accessori. Tutto è piuttosto limitato e viene sempre deciso (o concordato) con la società di noleggio, a cui spetta l'ultima parola. Per ovviare alla limitazione, alcuni propongono un contributo da parte dell'utilizzatore.

Domande ulteriori

1 - Recesso anticipato noleggio a lungo termine: come richiederlo?

Se dopo aver stipulato un contratto di noleggio a lungo termine le tue esigenze cambiano ed hai la necessità di rescindere anticipatamente il contratto, potrai farlo. Potrebbe essere necessario sostenere dei costi aggiuntivi o penali, precedentemente definite all'interno del contratto; questi saranno completamente a carico del cliente.

2 - Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine?

Al termine del contratto di noleggio avrai a disposizione sempre tre opzioni:

  • sottoscrivere un nuovo contratto di noleggio
  • riscattare l’auto 
  • prolungare il contratto di noleggio

3 - Che succede se si superano i Km previsti?

È possibile inserire a priori nel proprio contratto di noleggio un chilometraggio congruo con le proprie esigenze per poter guidare tranquilli, senza il pensiero di andare oltre la soglia prevista. In ogni caso, prima di sottoscrivere il contratto di noleggio sarà comunque consentito prendere visione dell'eventuale importo da pagare in caso di percorrenza chilometrica superiore a quella prevista.

Per Approfondire: Esiste il noleggio a lungo termine con chilometri illimitati?

4 - Quando viene addebitato il costo del noleggio dell'auto?

Nel momento in cui ti verrà consegnata l’auto, verserai la prima rata del canone di noleggio; invece l’anticipo, se previsto, andrà versato al momento della sottoscrizione del contratto.

5 - Come posso pagare il canone di noleggio?

Ogni mese ti verrà addebitata la rata del noleggio sul conto corrente bancario che avrai comunicato in fase di sottoscrizione del contratto.

6 - Come devo versare l’anticipo?

L’anticipo va versato a mezzo bonifico bancario. Non è possibile utilizzare la carta di credito per i pagamenti.

7 - Posso acquistare l’auto al termine del periodo di noleggio?

Dopo aver toccato con mano tutti i vantaggi che derivano dal noleggio a lungo termine di un’auto, siamo sicuri che al termine del servizio vorrai sottoscrivere un nuovo contratto! In ogni caso considera che è possibile richiedere alla società di noleggio il riscatto del veicolo oppure prolungare il contratto in essere.

8 - Quali sono le differenze tra leasing e noleggio a lungo termine?

Il leasing è un contratto stipulato con una società di credito che non comprende nessun tipo di servizio (manutenzione, assicurazione etc...). Al termine del contratto di leasing il cliente può decidere di pagare la maxi maxi-rata finale per riscattare l’auto, oppure riconsegnarla.  Il noleggio a lungo termine, invece, oltre ad offrire un pacchetto di servizi più completo se confrontato con il leasing, prevede l'autorizzazione da parte del noleggiatore per riscattare l'auto.

9 - Cosa succede se prendo una multa?

Infrazioni e/o violazioni al codice della strada non sono a carico dell’azienda di noleggio. Anche se quest’ultima riceverà effettivamente le multe in quanto proprietaria della automobile, le contravvenzioni verranno poi inoltrate al sottoscrittore del contratto di noleggio che potrà pagarle in autonomia oppure delegare il noleggiatore.

10 - Cosa succede in caso di incidente?

In caso di incidente (anche con colpa) il canone mensile di noleggio include l’assicurazione danni al veicolo per una copertura completa. In questo caso sono compresi sia i danni al veicolo di terzi, sia eventuali danneggiamenti al tuo stesso veicolo.

11 - Chi può guidare il veicolo noleggiato?

Non esistono restrizioni a riguardo: chiunque, se autorizzato dall’intestatario del contratto, può guidare l’auto noleggiata. Nei confronti della società di noleggio l’unico responsabile rimane sempre l’intestatario del contratto.

Hai mai pensato al noleggio? Vedi le OFFERTE

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

Guide noleggio a lungo termine

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure