logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Risparmio UE nel 2021: italiani a metà classifica

18 mar 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news risparmio europa 2021 italia a meta classifica

Il nostro cervello non è avaro: non sarebbe nato per spingerci a mettere da parte risorse e per prendere sagge decisioni in ambito economico. È quello che si legge sul blog di N26, una banca tedesca online. Ciò non significa che per risparmiare si debba andare contro natura, sostiene la neuroscienziata Mira Fauth-Bühler. Facile.it, comparatore n.1 in Italia dei migliori conti correnti online, fa una panoramica dei risparmi in tutta Europa nel 2021. Scopri in che posizione si classifica l'Italia.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Cerchiamo ricompense

La professoressa Fauth-Bühler, docente di Psicologia economica e Neuroeconomia all’Università FOM di Stoccarda, ritiene che sia necessario interpretare il concetto di risparmio in un modo accettabile per il nostro cervello. Siamo programmati per cercare ricompense, sostiene. La domanda è se siamo disposti ad aspettare [...] un premio che sia abbastanza cospicuo da compensare gli svantaggi dell'attesa.

Vince la Spagna

La spinta a risparmiare dipende da numerosi fattori, tra cui l’età, il genere e persino il Paese in cui si vive. N26 ha preso in esame i dati relativi, nel 2021, ai quattro principali mercati europei in cui opera: Germania, Francia, Italia e Spagna. Gli spagnoli si sono rivelati i risparmiatori più efficienti nel 2021. In Spagna la percentuale media mensile di risparmio rispetto al reddito è stata del 23%. In Germania, Italia e Francia le quote sono al 18%, 16% e 6%.

Le donne parsimoniose

Anche se gli uomini guadagnano mediamente di più delle donne, si legge sul blog, in gran parte delle fasce d’età sono proprio queste ultime a superare di gran lunga la controparte maschile in fatto di risparmi mensili. Questo dato è particolarmente evidente nella fascia d’età 30-34 anni, in cui le donne accantonano mediamente il 32% in più degli uomini (75,96 euro), nonostante i loro guadagni siano inferiori del 26% (368,42 euro).

Il caso Italia

Gli italiani clienti di N26 nel 2021 hanno risparmiato in media 164,58 euro al mese. Se consideriamo che il reddito medio mensile ammonta a 1016,20 euro per cliente, hanno accantonato mediamente il 16%.

Siamo nel mezzo

Cosicché l'Italia si colloca a metà classifica nel confronto con gli altri Paesi europei. Gli italiani abbiano risparmiato quasi il triplo rispetto ai francesi (il 16% rispetto al 6%). Il distacco da Spagna e Germania resta notevole.

Romani in testa

Ci si potrebbe aspettare che i risparmiatori più efficienti risiedano a Milano, data la sua fama di polo finanziario globale. Tuttavia, se consideriamo il reddito complessivo, nel 2021 a livello di percentuale di risparmio i milanesi sono stati preceduti da quelli di Roma, mentre sul terzo gradino ci sono i napoletani.

La classifica tricolore

Ecco i dati nel dettaglio:

  • Roma: 352,00 euro di risparmio medio mensile (il 14% del reddito).
  • Milano: 428,55 euro di risparmio (il 13%).
  • Napoli: 132,64 euro (l’11%).

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
logo Facile.it

Fino a 120€ di Cashback

Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e Carta a Canone 0€

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Consulenza dedicata online/filiale

  • Carta di debito Mastercard inclusa

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito
Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Apertura anche con SPID

  • Conto e Carte a Canone 0€

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30
logo Facile.it

Canone conto a 0 con accredito stipendio

Banca
ING
Prodotto
Conto Corrente Arancio Più
Apertura
Online, In filiale
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Fino a 250€ di cashback

  • Con Fast track 0 code in aeroporto

  • Travel Pack per viaggi all’estero

  • Prelievi e bonifici gratis

  • Canone carta di credito a zero

Costo annuoGratuitocon stipendio o 1000€ e per under 30

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.