Pignoramenti dei conti correnti nell'UE: ecco le novità
28 ott 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Per coloro che hanno un debito o che vantano un credito c'è una norma comunitaria che presto sarà facilmente utilizzabile anche in Italia. Succederà grazie al decreto legislativo che il Governo sta esaminando allo scopo di favorire l'attuazione del regolamento UE n. 655/2014, noto come ordinanza europea di sequestro conservativo (OESC): riguarda i conti bancari. Sebbene sia già applicabile dal 18 gennaio 2017, nel nostro Paese manca quel decreto legislativo di attuazione.
Il recupero dei crediti
Lo scopo è quello di agevolare il recupero dei crediti in ogni Stato all'interno dell'Unione, a eccezione del Regno Unito (uscito dall'UE) e della Danimarca (che non ha aderito): quindi in questi Paesi i creditori non possono chiedere l'OESC, né i debitori possono essere pignorati. Il provvedimento riguarda sia la materia commerciale sia quella civile. Insomma, chi deve del denaro a qualcuno non potrà più sperare di poter evitare di pagare perché il creditore è in un Paese europeo diverso dal suo.
Come funziona
I giudici di ciascuno dei Paesi avranno la possibilità, su richiesta del creditore, di congelare i soldi depositati da un debitore. Potranno ricorrere a questa opportunità comuni cittadini e imprese; la scelta può affiancarsi o essere alternativa a quelle previste dalle singole leggi nazionali. Come si legge sul Portale europeo della giustizia, la procedura è rapida e non occorre informare il debitore (ex parte). Questo 'effetto sorpresa' permette di bloccare i debitori che movimentano, occultano o utilizzano i fondi. Si può fare domanda attraverso il modulo disponibile sul Portale. Questo deve essere corredato di tutta la documentazione giustificativa. Ovviamente il debitore può fare ricorso.
Le tipologie di crediti ammesse
I crediti che possono essere sbloccati non includono alcune tipologie. Quelle escluse sono: crediti fiscali, amministrativi e doganali; diritti patrimoniali legati al rapporto fra coniugi; testamenti e successioni; crediti legati a procedure fallimentari. Inoltre non sono attaccabili alcuni tipi di conti bancari specificatamente protetti.
L'individuazione del conto
A parte queste esclusioni, il Tribunale di riferimento, una volta individuato il conto e verificata la fondatezza della richiesta, lo può sequestrare. Il creditore che non ha informazioni precise sui depositi bancari del debitore può, in determinate condizioni, chiedere al giudice di ottenere le informazioni necessarie dalle autorità bancarie locali.
Se stai cercando i migliori conti correnti online oppure i migliori conti deposito sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori Conti Correnti del mese

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 710€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
Bonus100

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Costi e vantaggi del conto corrente SelfyConto di Mediolanum: perché richiederlo a settembre 2025

Apri un conto corrente a canone zero con Fineco: le 2 soluzioni di settembre 2025

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Conti correnti per over 65 a settembre 2025: costi e vantaggi delle offerte consigliate da Facile.it
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.