Interessi debitori, di cosa si tratta e come sono regolati
12 mar 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Gli interessi debitori del conto corrente sono finiti sotto la lente diverse volte nel corso degli ultimi anni per via della normativa contro l’anatocismo bancario in vigore dal 2016. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e a cosa devono fare attenzione i correntisti.
Si parla di anatocismo bancario quando vengono prodotti e calcolati interessi sugli interessi, ed è una pratica vietata, da gennaio 2014. Inoltre da ottobre 2016 è in vigore una nuova disciplina che ha ribadito il divieto da parte delle banche di calcolare interessi sugli interessi debitori. Quelli che, per fare un esempio pratico, vengono applicati agli scoperti del conto corrente. Niente interessi sugli interessi neanche per carte revolving, prestiti e mutui. Va specificato che per quanto riguarda gli interessi debitori del conto corrente la banca può applicare a chi va in rosso degli interessi di mora, previsti da contratto, ma gli interessi calcolati sul debito non possono produrre nuovi interessi.
L’altra novità introdotta sulla questione ha a che fare con i tempi standard in cui tali interessi vengono calcolati, e questo sia per gli interessi debitori, passivi, che per gli interessi creditori, vale a dire le somme che la banca non esige ma riconosce ai correntisti. Entrambi vengono calcolati al 31 dicembre. Il cliente è però tenuto a pagare gli interessi debitori il primo marzo dell’anno successivo, anche per addebito diretto sul conto, previa autorizzazione. La maggior parte delle banche ha avvisato i propri clienti invitandoli a firmare l’autorizzazione di addebito automatico ma le modalità hanno dato luogo ad alcuni problemi e reso necessario l’intervento dell’Antitrust. In particolare sono stati presi provvedimenti verso gli istituti di credito che hanno mancato di trasparenza verso la clientela, facendo intendere la firma dell’autorizzazione come strettamente necessaria e non presentando alternative che invece sono possibili per saldare gli interessi passivi (contanti e bonifici ad esempio).
Va tenuto presente che se si è autorizzato l’addebito in conto degli interessi debitori e si rimane in rosso, di fatto la banca può capitalizzare dopo il primo marzo gli interessi non pagati, e sulla somma calcolare nuovi interessi, aggirando la questione anatocismo. L’autorizzazione già firmata può comunque essere revocata dal cliente in qualsiasi momento. In caso di mancato pagamento e conto in rosso resta il diritto della banca di mettere in mora il cliente per ottenere le somme dovute.
Migliori Conti Correnti del mese

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
Bonus100

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Costi e vantaggi del conto corrente SelfyConto di Mediolanum: perché richiederlo a settembre 2025

Apri un conto corrente a canone zero con Fineco: le 2 soluzioni di settembre 2025

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Conti correnti per over 65 a settembre 2025: costi e vantaggi delle offerte consigliate da Facile.it
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.