Conti senza imposta di bollo, esempi a confronto
2 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Che cos’è l’imposta di bollo sui conti bancari? Quando e come si è tenuti a pagarla?
Meglio fare un po’ di chiarezza sull’argomento, che non tutti conoscono a fondo, e per capire se esistono soluzioni che tagliano questa voce di spesa che va ad incidere sui costi totali di gestione di conti correnti e conti deposito.
L’imposta di bollo sui conti correnti attualmente in vigore è stata introdotta nel 2012 e prevede una trattenuta diretta di 34,20 euro l’anno per i conti correnti intestati a persone fisiche, e una di 100 euro per le persone giuridiche. L’imposta è applicata a cadenza annuale e riportata dall’estratto conto solo se la giacenza media in conto supera i 5.000 euro, perché al di sotto di questo importo è prevista sempre l’esenzione. Per i conti deposito invece l’imposta di bollo non ha un importo fisso, ma è calcolata percentualmente sulla somma in giacenza, nella misura del 2 per mille.
Si ha diritto a conti correnti senza imposta di bollo in linea di principio in base al reddito e alle entrate, che come è naturale incidono sulla giacenza. Se la giacenza media è inferiore a 5.000 euro, come si è detto, ma anche presentando un ISEE inferiore a 7.500 euro e avendo quindi diritto a un conto agevolato, si può evitare il pagamento di questa voce di costo generalmente fissa. L’unico modo per essere esentati dal pagamento quando la giacenza è superiore al limite prefissato è rivolgersi a banche che a titolo concorrenziale scelgono di farsi carico dell’imposta di bollo per rendere più interessante la propria offerta. Ad esempio Che Banca! sceglie di non addebitare l’imposta di bollo ai titolari del Conto Digital, indipendentemente dalla somma che hanno depositata. Per ciò che riguarda invece i conti deposito, soluzioni senza imposta di bollo sono proposte da Banca Sistema e da Banca Farmafactoring.
Migliori Conti Correnti del mese

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Scopri come ottenere un Buono Regalo da 50€
Scopri l’iniziativa isyGift 3
Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
BONUS200
Conto e Carte a Canone 0€
Apertura anche con SPID

Fino a 120€ di Cashback
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Conto e Carta a Canone 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.