Bonus vacanze valido fino al 31 Dicembre 2021: come utilizzarlo
21 giu 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'Italia, sul fronte dell'emergenza sanitaria, è quasi tutta in zona bianca, quindi può tornare utile il bonus vacanze, il cui utilizzo è stato prorogato fino al 31 Dicembre 2021.
Come funziona?
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo sito web la guida aggiornata, che risponde a ogni interrogativo.
È utilizzabile una sola volta
Prima di tutto, il bonus - che erapossibile chiedere dall'1 Luglio al 31 Dicembre 2020 - può essere utilizzato, una sola volta, entro la fine di quest'anno. Quindi chi l'ha già usato, non può usufruirne ancora. Ne hanno avuto diritto le famiglie con un Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente ) fino a 40.000 euro annuali.
Al massimo 500 euro a famiglia
Con il bonus si ottengono, al massimo, 500 euro per i nuclei familiari composti da tre o più persone, 300 per quelli formati da due persone, 150 per quelli in cui c’è una sola persona. Ne può fruire un solo membro per famiglia, anche se non è quello che ha fatto richiesta, ed è possibile usarlo pure per un viaggio o soggiorno in cui siano presenti tutti o solo alcuni componenti del nucleo familiare. Non è necessario che tra questi ci sia chi ha fatto domanda, però deve risultare l’intestatario della fattura o del documento commerciale emesso dal fornitore.
Valido solo per viaggi in Italia
L'importo è spendibile soltanto in Italia per soggiornare in hotel, pensioni, campeggi, agriturismi, villaggi turistici e b&b; inoltre è valido per pagare i servizi offerti da agenzie di viaggio e tour operator per questo genere di viaggi. Occorre però che l'operatore turistico aderisca all’iniziativa.
Tra sconto e detrazione fiscale
Il bonus viene erogato all’80% come sconto sull’importo dovuto al fornitore del servizio; per il 20% come detrazione d’imposta nelle dichiarazioni dei redditi relative al 2020 o 2021, a seconda del periodo d'imposta in cui è stato utilizzato.
Bonus vacanze 2021: come richiederlo online
Il bonus vacanze potrà essere richiesto e sarà erogato esclusivamente in forma digitale, si legge sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Per ottenerlo è necessario che un componente del nucleo familiare sia in possesso di un'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE 3.0 (Carta d’Identità Elettonica). Al momento della richiesta del bonus, infatti, si dovranno inserire le credenziali SPID e successivamente fornire l'Isee. Se non hai la tua identità digitale richiedila (SPID e CIE 3.0). Non sarà necessario stampare nulla, perché sarà a disposizione sul cellulare o smartphone e basterà mostrarlo all’albergatore, quando sarà il momento di pagare il soggiorno, direttamente presso la struttura selezionata per trascorrere le vacanze.
Come utilizzarlo
Per quanto riguarda le strutture ricettive, fino al momento della riscossione del bonus vacanze da parte di un cliente, non occorre fare nulla: solo far sapere se la struttura aderisce all'iniziativa. Lo sconto applicato sarà rimborsato sotto forma di credito d'imposta utilizzabile, senza limiti di importo in compensazione mediante il modello F24, ovvero cedibile anche a istituti di credito.
Per quanto riguarda il turista, il voucher si potrà spendere presso una struttura ricettiva italiana. Può essere utilizzato, inoltre, da un solo componente del nucleo familiare, anche diverso dalla persona che lo ha richiesto. Può essere speso in un'unica soluzione, presso un’unica struttura turistica ricettiva in Italia (albergo, campeggio, villaggio turistico, agriturismo e bed and breakfast). E' fruibile nella misura dell'80%, sotto forma di sconto immediato, per il pagamento dei servizi prestati dall’albergatore, mentre il restante 20% potrà essere scaricato come detrazione di imposta.
E' importante sapere che nemmeno nel 2021 le strutture sono obbligate ad accettare il bonus. I contribuenti che lo hanno richiesto dovranno accertarsi, entro la scadenza del 30 giugno 2021, che la struttura scelta partecipi all’iniziativa.
Se stai cercando i migliori conti correnti online o i conti deposito più convenienti, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori Conti Correnti del mese
Scade il 31 luglio! Apri il conto e scopri come ricevere 200€ in Buoni Amazon.it
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Bonus Amazon 200€
Conto e Carte a Canone 0€

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID
Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più
- Banca
- Findomestic Banca SpA
- Prodotto
- Conto Corrente Smile
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Buono Amazon 150€

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito

Conviene aprire un conto IBL a luglio 2025? Canone gratis, interessi attivi e apertura facile
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.