Serve assistenza?
02 55 55 111

Polizze vita per coppie di fatto: l’assicurazione si sostituisce alla pensione

8 lug 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news polizze vita per coppie di fatto

Se in tema di unioni civili o, come vengono più comunemente definite, “coppie di fatto” vige ancora un certo vuoto legislativo e di conseguenza previdenziale, ci sono per fortuna alcune compagnie assicurative di larghe vedute che hanno ideato, avendoci ovviamente intravisto anche un’opportunità di business, polizze sulla vita dedicate alle coppie non sposate (senza distinzione tra etero e omosessuali) per surrogare la mancanza di una qualsiasi pensione di reversibilità.

Come è noto, infatti, per le coppie di fatto non esiste la protezione giuridica garantita alle coppie sposate e di conseguenza, per potersi garantire un qualcosa che si avvicini il più possibile al diritto di successione in caso di decesso del partner, devono necessariamente sottoscrivere una polizza vita ad hoc, che li tuteli da un’ingiusta esclusione dall’asse ereditario (materia molto delicata, perché nonostante sia possibile fare testamento a favore del partner non sposato, la legge italiana concede ai parenti molte chance di impugnare il testamento o renderlo nullo) mediante l’istituzione di un fondo pensione fiscalmente deducibile.

Una delle imprese assicurative più attive sul tema in questione è Axa Assicurazioni (ma ce ne sono anche altre), che ha da poco anche dato il via a una massiccia campagna pubblicitaria per promuovere le sue proposte a favore delle coppie di fatto.
L’iniziativa di Axa ha raccolto l’approvazione dell’associazione Approdo-Arcigay che, per voce del suo consigliere Claudio Tosi, ha dichiarato che questi sono piccoli ma importanti tasselli per conquistare diritti sacrosanti, che vanno di pari passo alla recente decisione del Comune di Genova (che segue di qualche mese il Comune di Milano), di regolamentare le unioni civili attraverso l’istituzione di un apposito registro. Qualcosa dunque si muove, anche se a livello di leggi non c'è ancora nulla.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 8 dicembre 2023
Ma si può guidare senza polizza RC auto?

Ma si può guidare senza polizza RC auto?

Mettersi alla guida un veicolo privo di assicurazione RCA non è una scelta azzeccata da vari punti di vista, tra contravvenzioni pesanti, risarcimenti e altre sanzioni.
pubblicato il 7 dicembre 2023
Automobili digitali: le misure per garantire la cybersicurezza

Automobili digitali: le misure per garantire la cybersicurezza

Le auto sono sempre più dipendenti dai sistemi digitali: nel 2021 in Italia quasi ogni vettura era già connessa, seppur in modo differente; nel 2027 nel mondo lo sarà il 97% dei veicoli. Ciò spinge i produttori a darsi da fare per garantire la cybersecurity.
pubblicato il 5 dicembre 2023
Tutte le novità sugli incentivi auto 2024

Tutte le novità sugli incentivi auto 2024

Ancora non sono terminati quelli di quest’anno e già si parla degli incentivi auto 2024, che partiranno presumibilmente a gennaio. Ma come funzioneranno? Al di là delle dichiarazioni di facciata, è quasi certo che lo schema degli incentivi 2024 ricalcherà quello degli anni precedenti.
pubblicato il 29 novembre 2023
Confronti assicurazioni sulla vita a fine novembre 2023

Confronti assicurazioni sulla vita a fine novembre 2023

L’assicurazione vita è la soluzione per garantire serenità ai propri familiari in caso di evento estremo. E se in questo periodo si confrontano con attenzione le migliori offerte per polizza vita a fine novembre 2023, le possibilità di ottenere una buona protezione aumentano notevolmente.

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968