Serve assistenza?
02 55 55 111

Le migliori offerte assicurazione mutuo di inizio 2023

21 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news le migliori offerte assicurazione mutuo di febbraio 2023

Il sogno di molte famiglie italiane è quello di acquistare una casa, ma per coronarlo quasi tutte devono sottoscrivere un mutuo. L’assicurazione per il mutuo è una protezione non obbligatoria, a differenza della polizza incendio e scoppio, tuttavia è da prendere in seria considerazione in quanto permette di essere tutelati in caso di imprevisti.

Andiamo allora a scoprirele migliori offerte assicurazione mutuo di inizio 2023 su Facile.it, leader nel confronto di offerte assicurazioni.

Polizza mutuo: scegli la migliore
Polizza mutuo: scegli la migliore

Le offerte assicurazione mutuo di MetLife

Mutuo Vivo è la proposta di MetLife con cui proteggere il proprio investimento. In caso di invalidità permanente totale o di decesso, infatti, provvede ad estinguere il mutuo. La copertura parte da 50.000 euro ed arriva fino a 1 milione e mezzo.

Il pagamento può essere mensile, semestrale oppure annuale, inoltre la sottoscrizione non è vincolata alla banca.

Si può attivare la polizza in fase di stipula di un nuovo mutuo o in un secondo momento.

Le offerte assicurazione mutuo di Genertel

Genertel mette a disposizione Formula Mutuo, una polizza con cui proteggere la propria abitazione da diverse circostanze: incendio, esplosione, scoppio, implosione, oltre a fumo e vapori che ne possono derivare.

Il contratto prevede la stessa durata del mutuo ed è valido anche in caso di surroga, ossia spostando il mutuo presso un’altra banca. La polizza non decade neanche in caso di colpa grave dell’assicurato, tuttavia se viene riscontrato il dolo, si perde il diritto all’indennizzo.

Le offerte assicurazione mutuo di Vite Sicure

ViteSicure è il brand di Bridge Insurance Services specializzato nelle polizze vita ed infortuni, con soluzioni dedicate a chi cerca un’assicurazione a tutela del mutuo.

La soluzione finanziaria più adatta a chi vuole proteggere il proprio investimento nella casa è Temporanea caso morte a capitale decrescente e premio annuo costante che offre protezione in caso di decesso per qualsiasi causa.

La durata della copertura varia da 5 a 30 anni con un valore assicurabile fino a 300.000 euro, mentre le modalità di pagamento del premio possono essere su base mensile, semestrale o annuale.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 28 settembre 2023
Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023

Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023

Se devi sottoscrivere un mutuo può interessarti anche dell’assicurazione mutuo, una protezione obbligatoria per l’incendio e scoppio e facoltativa per gli altri eventi, ma fortemente consigliata perché tutela sia l’ente erogatore che il soggetto mutuatario.
pubblicato il 26 settembre 2023
Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Preoccupazione tra gli automobilisti! Nei giorni scorsi sui social (e non solo) si era sparsa la voce che tra le novità introdotte nel Codice della strada ci fosse anche l'obbligo di ripetere l'esame di guida per poter rinnovare la patente. È vero?
pubblicato il 25 settembre 2023
Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la versione definitiva del disegno di legge sul nuovo Codice della strada, che adesso inizierà l’iter parlamentare. Rispetto alla prima stesura, il testo introduce sanzioni molto più severe per chi usa il cellulare alla guida.
pubblicato il 22 settembre 2023
Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Per il momento il Governo non sembra intenzionato ad intervenire con il taglio delle accise. Ora, però, si parla di bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo.

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968