Serve assistenza?
02 55 55 111

Assicurare la casa sotto ipoteca, le soluzioni disponibili

21 mar 2016 | Pubblicato da Daniela D.

assicurazioni news assicurazione casa sotto ipoteca

La richiesta di un mutuo casa implica necessariamente la sottoscrizione di un’assicurazione scoppio e incendio sull’immobile ipotecato, obbligatoria per legge a tutela economica del cliente e dell’istituto che eroga il finanziamento. La banca che concede il mutuo abbina per prassi al prodotto un’opzione assicurativa incendio e scoppio standard, ma ciò non toglie che il futuro mutuatario possa scegliere autonomamente e sottoporre all’approvazione della banca un’altra soluzione adatta allo scopo.È possibile infatti che il cliente ricerchi una polizza casa più conveniente o più completa, che non si limiti alle tutele minime ma che includa ad esempio anche la Responsabilità Civile. Una soluzione di questo tipo è offerta da Axa Assicurazioni con la polizza Protezione Familiare per il Mio Mutuo. Questa assicurazione aggiunge la garanzia Responsabilità Civile alle tutele Incendio e Scoppio, Esplosione, Caduta aerei e velivoli, ed è possibile assicurare anche case in bio edilizia e chalet. La copertura resta valida anche in caso di estinzione anticipata del finanziamento. Genertel, compagnia on line del gruppo Generali, propone una soluzione web pagabile anche a rate quadrimestrali tramite carta di credito, a copertura dei rischi incendio, esplosione e scoppio. Formula Mutuo di Genertel risponde alle esigenze standard di copertura per i danni al fabbricato, includendo in aggiunta il risarcimento dei danni derivanti da atti vandalici, eventi atmosferici e fulmini. La polizza offerta da Genertel si adatta anche ai casi di surroga, per assicurare il mutuo trasferito presso una nuova banca.Alla copertura obbligatoria incendio e scoppio è inoltre sempre possibile, facoltativamente, abbinare un’assicurazione che garantisca il rimborso del debito in caso di decesso o invalidità permanente del titolare del finanziamento, così da garantire il possesso dell’abitazione ai familiari anche nelle situazioni più gravi. Anche in questo caso esistono soluzioni specifiche che il cliente può proporre autonomamente alla finanziaria. Un esempio è Mutuo Vivo di MetLife, polizza a copertura dell’importo residuo del debito fino a 30 anni.

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Argomenti in evidenza

Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 29 marzo 2023
Le polizze auto più economiche di marzo 2023

Le polizze auto più economiche di marzo 2023

Confrontare diverse polizze auto può permettere di...
pubblicato il 29 marzo 2023
Carburanti: confermato l’obbligo di esporre i cartelli con il prezzo medio
pubblicato il 28 marzo 2023
Le assicurazioni auto online più economiche di fine marzo 2023

Le assicurazioni auto online più economiche di fine marzo 2023

Oggi dedichiamo il nostro approfondimento alle...
pubblicato il 28 marzo 2023
Assicurazione: gli aumenti delle polizze auto nel 2023

Assicurazione: gli aumenti delle polizze auto nel 2023

I costi dell'assicurazione per l’auto e le moto...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968