In Spagna le lavoratrici con mestruazioni dolorose avranno diritto a un congedo retribuito. E in Italia?
2 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Le lavoratrici con mestruazioni dolorose e invalidanti avranno diritto a un congedo retribuito. La Spagna arriva così prima di tutti gli altri Paesi europei.
E in Italia? La legge non passa.
Scopri di più su Facile.it, leader nella comparazione di offerte internet casa.
Serve un certificato medico
A Madrid il Consiglio dei ministri ha approvato il progetto di legge sui diritti sessuali e riproduttivi delle donne, che, tra l'altro, introduce questa novità.
Per usufruire dei congedi occorre un certificato medico. Il permesso non avrà una durata prefissata, mentre nella prima versione si citava un arco di tempo fra i 3 e i 5 giorni.
Prevista anche l'eliminazione dell’Iva per articoli specifici per l'igiene femminile. Il testo dovrà ora essere approvato dal Parlamento.
In Giappone, Indonesia e Zambia
Norme simili a quella spagnola esistono già in Giappone, Indonesia e Zambia. In altri Stati, come gli Usa e il Regno Unito, i permessi per il periodo del ciclo sono concessi da alcune imprese, ma non c'è una disposizione di legge. L'Italia in questo campo come si colloca? È indietro: una proposta parlamentare del 2016 si è arenata.
Il ciclo non sarà più un tabù
La ministra spagnola per la Parità di genere, Irene Montero (esponente di Podemos), che fa parte della coalizione di governo guidata dal socialista Pedro Sanchez, ha commentato: Saremo il primo Paese d'Europa a istituire un permesso per malattia temporaneo finanziato interamente dallo Stato.
Ha aggiunto: Le mestruazioninon saranno più un tabù e non dovremo più imbottirci di pastiglie o nascondere il dolore.
Occhio alle discriminazioni
Il varo della norma ha suscitato un notevole dibattito in Spagna a livello pubblico e politico. Per esempio, la vicepremier e ministra dell'Economia socialista Nadia Calviño temeva che il riconoscimento di permessi di questo genere potesse crearesituazioni discriminatorie per le donne nel mercato del lavoro.
La proposta italiana non è passata
In Italia un disegno di legge perintrodurre congedi mestruali fino a 3 giorni risale al 2016, quando fu presentata da quattro deputate del PD (Romina Mura, Daniela Sbrollini, Maria Iacono e Simonetta Rubinato), ma non è mai stata approvata.
Aveva pesato, tra l'altro, il timore che la norma potesse, paradossalmente, offrire l'ennesimo pretesto per discriminazioni nei confronti delle donne da parte delle aziende.
Nel nostro Paese petizione in corso
Intanto nel nostro Paese è stata appena lanciata su Change.org una petizione, che raccoglie già parecchie migliaia di firme, che chiede il diritto allo smartworking per le donne che soffrono di dismenorrea (il ciclo doloroso) durante i due o tre giorni più pesanti.
Un'idea buona, per lo meno se si svolge un lavoro che rende possibile questo tipo di prestazione.
In quei giorni, smartworking
Circa l'80% delle donnesoffre di dolore mestruale e spesso, a causa di questo, in alcuni mesi sono costrette ad assentarsi dal lavoro nei giorni di picco del ciclo mestruale, usufruendo delle giornate di malattia che hanno a disposizione (un numero limitato di giorni usufruibili durante l'anno solare), si legge nel testo delle petizione.
Inoltre, se c'è una cosa che questi anni di pandemia ci hanno insegnato, è che lavorare in smartworking non solo è assolutamente possibile ma anche assolutamente efficiente ed efficace.
Offerte fibra ottica

19.90 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.90 €
- Mode wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

Solo per nuovi o già clienti mobile, 12 mesi di Amazon Prime inclusi
- Prodotto:
- Super Fibra
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- 39.99 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo
- Durata vincolo
- 24 mesi

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid
- Chiamate
- flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Settembre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Risparmia sulla fibra senza rinunciare alla velocità: le offerte di settembre 2025

Offerte Fibra ottica ad agosto 2025: le tariffe di Vodafone, Sky WiFi e Iliad con chiamate incluse

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.