18 apr 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Il telemarketing selvaggio dovrebbe essere frenato grazie alle misure adottate contro il fenomeno delle telefonate moleste e/o indesiderate.
Queste misure sono offerte dal Codice di condotta.
Utilizzabile per ogni numero (pubblico e riservato, inclusi i cellulari), consente, in teoria, di non ricevere proposte commerciali iscrivendosi al Registro pubblico delle opposizioni (RPO).
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa.
Il Codice di condotta è divenuto operativo con il Dpr n.26 del 27 gennaio 2022.
È intitolato Regolamento recante disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali, ai sensi dell'articolo 1, comma 15, della legge 11 gennaio 2018, n. 5.
Come si legge sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (GPDP), un cittadino può iscrivere nel Registro tutti i propri numeri di telefono fissi e mobili, sia quelli presenti negli elenchi telefonici pubblici sia quelli riservati.
L’iscrizione all'RPO impedisce da parte degli operatori il trattamento dei dati personali degli utenti per fini di invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, comunicazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato.
Inoltre, l'iscrizione annulla i consensi al telemarketing e alla cessione a terzi di dati personali eventualmente rilasciati in precedenza per finalità promozionali.
Per registrarsi basta andare sull'apposito sito online.
Come scrive un esperto, Fabrizio Vigo, su Agendadigitale.eu, siamo in vista dell'obiettivo. Quale?
Estirpare il fenomeno del telemarketing selvaggio che tanto male fa ai consumatori e alle imprese, in particolare quelle serie che operano all’interno di quel mercato.
Poi aggiunge: Se l’utilizzo di operatori certificati, perché aderenti al Codice di condotta, diventasse "fortemente incentivato" [...], tutto il sistema ne beneficerebbe e si potrebbe tornare a rispettare i consumatori ed il mercato in generale.
Tuttavia, quelle regole evidentemente non bastano contro il telemarketing selvaggio: basta considerare quante telefonate arrivano anche a chi ha aderito al RPO.
Capita perché parecchie aziende che contano sul telemarketing (affidandolo all'esterno) ricorrono a operatori senza scrupoli che usano dati spesso sottratti e detenuti illecitamente.
Secondo Vigo, è necessario che il nuovo Codice sul telemarketing accolga unicamente operatori seri e certificati.
Inoltre, bisogna che ci sia un organismo di monitoraggio (OdM) che riesca a valutare quali degli operatori che vi aderiscono rispettino veramente gli standard qualitativi e di sicurezza.
L'OdM deve svolgere due attività principali: le verifiche periodiche da fare agli operatori aderenti e la gestione dei reclami da parte dei soggetti interessati.
Inoltre, le aziende committenti dovrebbero essere fortemente stimolate dal Garante ad utilizzare unicamente operatori aderenti al Codice, pena una particolare attenzione in sede ispettiva.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Confronta le offerte
Confronta le tariffe
Confronta le tariffe
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968