Nuova linea telefonica: come si attiva e quanto costa

In base ai dati recenti dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, c’è stato un forte incremento di nuove attivazioni adsl e fibra, grazie anche alle offerte nuova linea telefonica con accesso a internet veloce. Ma chi ha la necessità di attivare una nuova linea telefonica, come deve procedere?
Come si attiva una nuova linea fissa
Secondo una prassi in uso da tempo tra i vari gestori di telefonia fissa, per l’attivazione di una nuova linea telefonica l’utente può scegliere se recarsi in negozio o chiamare il servizio abbonamenti dell’operatore selezionato. Nell’era di internet sono molto gettonati anche i canali online, i quali offrono informazioni molto dettagliate e, non ultima, una maggiore convenienza con sconti ed offerte dedicati.
Nuova linea telefonica Tim
Nel caso di TIM, ad esempio, il costo di attivazione di una tariffa solo voce è di 97,60 euro, in promozione a 0 euro se si mantiene la linea per almeno 24 mesi. Qualcosa è cambiato, invece, per le linee voce e internet. Con il veto dell’Agcom all’obbligo per il cliente dell’acquisto del modem offerto dai gestori con la modalità della vendita abbinata, alcune compagnie telefoniche hanno introdotto dei costi iniziali legati proprio all’attivazione della linea e all’assistenza. Prendendo sempre ad esempio TIM, le nuove offerte Fibra e ADSL prevedono la sottoscrizione del servizio TIM Expert, per l’assistenza all’attivazione, con un costo aggiuntivo rispetto al canone mensile dell’abbonamento: 331,20 euro totali, rateizzabili a 6,90 euro per 48 rate, 9,20 euro per 36 rate o 13,80 euro per 24 rate.
Vodafone: attivazione e costi linea fissa
Va detto che il contributo di attivazione per le offerte nuova linea telefonica voce + internet è presente anche nel listino Vodafone, pari a 5,90 euro al mese per 48 mesi.
Utenza fissa WindTre
Altri gestori come WindTre, invece, non richiedono il contributo di attivazione. Nell’era dei comparatori online, infatti, le compagnie telefoniche tendono a giocare proprio sui i costi di attivazione proponendo periodicamente degli sconti promozionali.
Attivazione nuova utenza fissa: documenti necessari e costi
Una volta scelta la compagnia telefonica con cui attivare la nuova utenza, è necessario avere a portata di mano alcuni documenti utili a stipulare il contratto. Vediamo quali sono.
- i dati anagrafici dell’intestatario
- l’indirizzo dell’abitazione dove si vuole installare la linea
- un recapito telefonico
E’ importante sapere che quando il tecnico responsabile dell’installazione arriverà nell’abitazione dove va attivata l’utenza, sarà necessario fornirgli i seguenti documenti:
- carta d’identità e codice fiscale dell’intestatario della linea;
- una bolletta, la copia della concessione edilizia o qualsiasi documento possa accertare di essere effettivamente i proprietari dell’immobile.
Attivare una nuova utenza telefonica non prevede costi iniziali o, per meglio dire, questi vengono scontati a condizione di non disdire l’offerta prima del periodo di permanenza minimo previsto dal contratto.
I tempi necessari per l’attivazione della linea telefonica
Le tempistiche necessarie all’attivazione della nuova linea dipendono molto dalla compagnia scelta. In linea generale sono necessari circa 10 giorni dalla richiesta, ma tutti i fornitori hanno l’obbligo di specificare in anticipo il periodo massimo di attivazione.
Basta consultare la Carta dei servizi della compagnia telefonica, in cui sono indicati i tempi di attivazione, che viene fornita all’utente prima della firma del contratto, in modo che possa essere informato sin da subito sui vari fornitori di servizi.
A volte può capitare che ci siano ritardi nell’attivazione: in questo caso cosa succede? La compagnia deve avvisare immediatamente il cliente indicando le motivazioni del ritardo e la nuova data individuata come fine del processo.
Se i ritardi si protraggono, il cliente ha diritto ad inoltrare un reclamo all’AGCOM, sollecitando a tutti gli effetti la compagnia.
Se le tempistiche si allungano il cliente può anche richiedere un risarcimento, stabilito anche dalla Carta dei servizi. L’indennizzo, però, non è dovuto quando i motivi dei ritardi sono impedimenti tecnici o burocratici non attribuibili alla compagnia scelta.
Migliori offerte ADSL del mese
Prodotto: | Sky Wifi Fibra100% |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 29,00 € / mese | |
Modem wi-fi | Modem intelligente Sky Wifi Hub incluso | |
Tecnologia | Fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile |
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- ADSL internet flat
- Agenda digitale
- Internet satellitare
- Migliori offerte ADSL 25/06/2022
- Migliori offerte Internet casa di oggi
- Offerte FWA
- Offerte internet per studenti
- Offerte chiavette internet
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte telefonia fissa solo voce
- Promozioni ADSL con modem gratis
- Saponetta Wifi offerte
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Velocità ADSL
- Offerte modem wifi portatile
Guide all'ADSL
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL