02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

VPN (Virtual Private Networks)

Il Virtual Private Networks, in acronimo VPN, è quella rete privata che utilizza internet, ovvero la rete pubblica, per consentire ai pc connessi a quella rete di comunicare fra loro proprio come se fossero connessi materialmente allo stesso router, sebbene non sia così.

Nella parola Virtuale si trova, infatti, la prima spiegazione su cosa sia una rete di questo genere: è un sistema che si comporta come una LAN o una rete aziendale, ma per farlo utilizza un'infrastruttura fisica differente dalla LAN. Tutto ciò ha ovviamente lo scopo di garantire la sicurezza necessaria agli utenti connessi, e l'inaccessibilità dei dati che si vogliono scambiare. Questa tipologia di infrastruttura viene utilizzata in particolar modo dalle istituzioni pubbliche e dalle grandi aziende.

Oltre che essere l'infrastruttura prediletta da aziende e enti pubblici, perché consente una connessione dedicata e sicura a tutti i dipendenti ovunque essi siano, un Virtual Private Networks può essere utilizzato per connessioni domestiche da chi non può rinunciare ad una connessione blindata e protetta. Per garantire la sicurezza attraverso un Virtual Private Networks si limita l'accesso a soli utenti registrati, si utilizza un sistema di cifratura per schermare i dati ed un firewall, indispensabile a filtrare gli accessi alle porte della rete interna.

Questi sistemi di sicurezza sono utilizzati indistintamente sia sulle reti ad accesso remoto, che consentono ad un utente di connettersi dall'esterno all'intranet aziendale, sia sulle reti che connettono la sede di un'azienda ad un'altra sede. Indipendentemente dalla tipologia di accesso, possono essere utilizzate 3 diverse tipologie di reti VPN: Trusted, Secure e Hybrid. La Trusted affida ad un Internet Service Provider dedicato la trasmissione dei dati, che in questo modo, saranno protetti da occhi indiscreti. Attraverso la Secure, si genera un vero e proprio tunnel che rende i dati che lo attraversano inaccessibili e indecifrabili. La Hybrid, di recente progettazione, mescola le tipologie trusted e secure prendendo a prestito dalla prima la certezza della trasmissione e dalla seconda l'inafferrabilità dei dati da parte di utenti esterni.

ADSL: confronta le tariffe Verifica copertura

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure