logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Rovigo e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Rovigo la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 9.74%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Rovigo

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Rovigo a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno 30MB 100MB
2015 70.6% 0.03%
2017 80.95% 0.04%
2018 92.66% 5.56%
2020 100.0% 9.74%
2021 100.0% 9.74%
2022 100.0% 9.74%
2023 100.0% 9.74%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Rovigo

Comune Anno 30MB 100MB
Ariano nel Polesine 2020 100.0 13.56%
Arquà  Polesine 2020 100.0 13.77%
Badia Polesine 2020 100.0 67.0%
Bagnolo di Po 2020 100.0 62.62%
Castelguglielmo 2020 100.0 13.7%
Castelnovo Bariano 2020 100.0 56.75%
Costa di Rovigo 2020 100.0 14.0%
Fiesso Umbertiano 2020 100.0 10.67%
Frassinelle Polesine 2020 100.0 14.0%
Fratta Polesine 2020 100.0 14.0%
Giacciano con Baruchella 2020 100.0 14.0%
Guarda Veneta 2020 100.0 33.29%
Pettorazza Grimani 2020 100.0 61.37%
Pontecchio Polesine 2020 100.0 14.0%
San Martino di Venezze 2020 100.0 59.36%
Villanova del Ghebbo 2020 100.0 14.0%
Villanova Marchesana 2020 100.0 14.0%
Adria 2020 100.0 19.77%
Bergantino 2020 100.0 62.54%
Bosaro 2020 100.0 14.0%
Calto 2020 100.0 4.62%
Canaro 2020 100.0 14.0%
Canda 2020 100.0 28.96%
Castelmassa 2020 100.0 13.83%
Ceneselli 2020 100.0 61.74%
Ceregnano 2020 100.0 13.95%
Corbola 2020 100.0 14.0%
Crespino 2020 100.0 13.91%
Ficarolo 2020 100.0 14.0%
Gaiba 2020 100.0 13.97%
Gavello 2020 100.0 36.29%
Lendinara 2020 100.0 30.08%
Loreo 2020 100.0 14.0%
Lusia 2020 100.0 14.0%
Melara 2020 100.0 5.68%
Occhiobello 2020 100.0 27.53%
Papozze 2020 100.0 14.0%
Pincara 2020 100.0 14.0%
Polesella 2020 100.0 5.02%
Porto Tolle 2020 100.0 46.99%
Porto Viro 2020 100.0 20.09%
Rosolina 2020 100.0 69.84%
Rovigo 2020 100.0 9.74%
Salara 2020 100.0 14.0%
San Bellino 2020 100.0 14.0%
Stienta 2020 100.0 50.05%
Taglio di Po 2020 100.0 25.52%
Trecenta 2020 100.0 13.92%
Villadose 2020 100.0 13.02%
Villamarzana 2020 100.0 14.0%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.