02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Speed test Fibra e Adsl Tim

Confronta Telecom Italia con gli altri operatori del mercato!

Vai al CONFRONTO
Telecom italia

TIM è il principale gruppo italiano nel campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché uno dei player più importanti in Brasile. Il restyling più corposo è avvenuto nel 2016, quando Telecom Italia e Tim si sono fusi nel nuovo brand fisso-mobile TIM. Grazie alle reti Fibra, LTE e 5G, questo operatore serve più di 100 milioni di utenti tra Italia e Brasile.

La copertura a banda ultra larga LTE della TIM raggiunge il 99% degli italiani: il 4G permette una trasmissione dati con velocità vicine ai 100 Megabit al secondo in download, cioè il doppio rispetto alla rete HSPA. Attiva dal 2017 nelle più grandi città italiane, la tecnologia 4,5G di TIM consente di navigare fino a una velocità di 700 Mbit/s in download. Nel 2019 la rete 5G di TIM si è estesa anche a decine di aree turistiche e distretti industriali: la velocità in download è 10 volte superiore alla rete 4G, il che significa che la Fibra Ottica viaggia a una velocità massima di 1000 Mbit/s.

Come testare la velocità internet della tua connessione se sei cliente TIM

Se la connessione internet ADSL o Fibra Ottica si interrompe spesso o risulta molto lenta, sarà utile verificare la velocità di connessione in download e upload ricorrendo a uno Speed Test affidabile. Si tratta di un'operazione che non richiede alcuna competenza tecnica e peraltro porta via pochissimo tempo. Lo Speed Test proposto da Facile.it è fluido e veloce quanto il più diffuso Ookla e si rivela un valido strumento sia per chi desideri soddisfare una semplice curiosità, sia per chi stia pensando di cambiare Internet Provider.

Naturalmente le velocità di connessione ADSL e Fibra Ottica proposte da TIM dipendono dal tipo di offerta internet scelta, per la quale l'azienda è tenuta a indicare la velocità minima sulla documentazione contrattuale. Si tratta di un dato utile per valutare se i risultati ottenuti con lo Speed Test by Ookla o di Facile.it sono in linea con il contratto di servizio. Ad ogni modo sarebbe bene riconoscere le cause di rallentamento della rete che dipendono dal nostro uso e che non hanno nulla a che fare con il servizio offerto da TIM. In effetti la velocità di navigazione online è influenzata da una serie di fattori:

  • modalità di connessione alla rete: sarebbe meglio fare lo Speed Test per TIM con un device connesso con router o modem
  • prestazioni degli hardware, dal dispositivo in uso al router o modem
  • prestazione delle componenti software: nel corso dello Speed Test per TIM è bene accertarsi che il browser di navigazione in uso sia aggiornato all'ultima versione disponibile
  • numero di device connessi alla rete simultaneamente, ivi inclusi i dispositivi che risultano inattivi

Nella sezione Assistenza Tecnica del sito ufficiale dell'operatore è disponibile uno Speed Test TIM sviluppato con la collaborazione di Ookla. In questa sezione è possibile ottenere informazioni sulle performance dell'offerta attivata, calcolare la velocità in download e upload ed eventualmente inviare una segnalazione, tenendo conto comunque delle possibili cause di rallentamento indipendenti da TIM. In pochi secondi lo Speed Test by Ookla metterà a disposizione una serie di dati, i più importanti dei quali sono:

  • velocità in download
  • velocità in upload
  • ping o latenza

Espressa in millisecondi, la latenza della ADSL o della connessione in Fibra Ottica indica la misurazione del tempo impiegato dal pacchetto per raggiungere un sistema locale/remoto e ritornare all'origine. Il ping è a tutti gli effetti una misura della velocità di connessione: più basso è il valore e migliore risulta la qualità della connessione, a parità di altre condizioni.

Anche se è un strumento imparziale, lo Speed Test effettuato da Ookla non offre risultati che possono essere impiegati per segnalare un'inadempienza contrattuale dell'operatore TIM nell'eventualità in cui il risultato del test indichi un valore inferiore a quello garantito dalla banda minima.

Prima di decidere se le prestazioni sono insoddisfacenti rispetto alle attese e alle richieste, sarebbe utile effettuare lo Speed Test in diverse fasce orarie e poi confrontare i dati ottenuti con la velocità minima garantita dalla nostra particolare offerta TIM. Fermo restando che quanto dichiarato dalla documentazione contrattuale si riferisce sempre alla velocità nominale di connessione, ovvero quella massima raggiungibile.

Per aumentare l'affidabilità dei risultati ottenuti con lo Speed Test FIbra e Adsl TIM è buona norma effettuare una serie di semplici operazioni preliminari:

  • riavviare il modem
  • riavviare il dispositivo in uso
  • connettere il dispositivo direttamente al modem
  • scaricare la cache del browser
  • accertarsi che il browser in uso sia aggiornato
  • disattivare tutte le altre applicazioni
  • replicare il test in differenti fasce orarie

Risorse utili per testare la qualità della tua ADSL e Fibra

Lo Speed Test by Ookla è certamente tra i migliori software gratuiti utilizzati per misurare la velocità di ADSL e Fibra Ottica, ma non è l'unico. Un altro software performante è SpeedOf.Me, che dà indicazioni delle velocità di download e upload, ma consente anche di tenere traccia dei vari test effettuati precedentemente. Il software Speed Test Google rilascia persino dei feedback relativi alla connessione misurata. Per contro, Fast.com di Netflix è un software che fornisce soltanto la misurazione della velocità in download, in effetti l'unico dato utile per gli appassionati di film TV.

Lo Speed Test più autorevole è senz'altro il Network Measurement System o Ne.Me.Sy dell'AGCOM. Si tratta dell'unico test di velocità ad avere valore legale e quindi l'unico che dà risultati in base ai quali è possibile sporgere reclamo presso l'operatore, nell'eventualità in cui la velocità di connessione non soddisfi gli standard minimi garantiti dall'offerta TIM. Il che significa che si potrà procedere al recesso senza pagare i costi di disattivazione del contratto sottoscritto con l'operatore.

Lo Speed Test Ne.Me.Sy rilascia un vero e proprio certificato elettronico con l'indicazione delle misurazioni effettuate. Chi nota anomalie rispetto alle attese può inviare un reclamo a TIM attraverso l'area privata del sito ufficiale dell'AGCOM. L'operatore TIM disporrà di 30 giorni di tempo per ripristinare gli standard di connessione previsti dal contratto. L'utente potrà ripetere lo Speed Test a distanza di 45 giorni dalla prima misurazione e valutare se effettivamente TIM sia intervenuta migliorando il servizio. Se così non fosse, è possibile fare tranquillamente disdetta senza dover pagare penali di disattivazione.

Nella sezione dedicata alla velocità di navigazione, il sito ufficiale TIM permette di confrontare la misurazione effettuata con il valore minimo previsto dal profilo internet attivo sulla linea. Per esempio, l'offerta ADSL della TIM che presenta un profilo con velocità nominale di 10 Megabit/s in download e 1 Megabit/s in upload prevede una banda minima di, rispettivamente, 3,2 Megabit/s e 400 Kilobit/s.

Invece l'offerta Fibra Ottica della TIM con profilo nominale in download di 100 Megabit/s e in upload di 20 Megabit/s prevede una banda minima di, rispettivamente, 40 Megabit/s e 4 Megabit/s. Chi gode delle offerte di Fibra Ottica con velocità nominale in download di 1 Gigabit/s (e 100 Megabit/s in upload) potrà usufruire di una banda minima di 250 Megabit/s (e 50 Megabit/s in upload).

Prova il nostro internet Speed Test

Per conoscere l'attuale velocità di navigazione è possibile ricorrere anche allo Speed Test di Facile.it, che permette di misurare in pochi secondi i valori di download, upload e ping, oltre a offrire affidabili feedback sulla performance. Anche in questo caso si ricorda di avviare il test soltanto dopo aver spento le applicazioni connesse all'ADSL e aver disconnesso tutti gli altri dispositivi collegati eventualmente alla rete.

Migliori offerte internet casa Telecom-italia

Prodotto: Tim Premium Fibra per clienti mobile
Velocità (fino a):1000 Mb
Attivazione19,99 €
Modem wi-fiModem TIM HUB+ Incluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o bollettino
Chiamate Flat
Prezzo / mese € 24,90
Prodotto: Tim Premium Base
Velocità (fino a):1000 Mb
AttivazioneGratis
Modem wi-fiNon incluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid
Chiamate Consumo
Prezzo / mese € 25,90
Prodotto: TIM WiFi Special Young
Velocità (fino a):2500 Mb
Attivazione29,99 €
Modem wi-fiNon incluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid
Chiamate Consumo
Prezzo / mese € 27,90
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenzeTutte le offerte internet e telefono

ADSL: confronta le tariffe Verifica copertura

Tutte le news di Telecom italia

Le offerte Tim per fibra ottica e mobile a marzo 2023

Le offerte Tim per fibra ottica e mobile a marzo 2023

pubblicato il 28 marzo 2023 - Oggi dedichiamo il nostro approfondimento a Tim, una delle aziende leader per le offerte telefonia mobile e internet casa. Scopri come risparmiare con le offerte Tim a marzo 2023.

Qual è la migliore offerta ADSL a marzo 2023

Qual è la migliore offerta ADSL a marzo 2023

pubblicato il 23 marzo 2023 - La scelta della connessione internet casa dipende da fattori che spaziano dalle esigenze di navigazione, fino al budget di spesa. Ecco qualche suggerimento per trovare la migliore offerta ADSL a...

Offerte fibra ottica per internet casa a marzo 2023

Offerte fibra ottica per internet casa a marzo 2023

pubblicato il 23 marzo 2023 - Le connessioni internet casa non sono tutte uguali: oltre alle caratteristiche di ogni offerta, anche il prezzo è un fattore di scelta. Andiamo quindi a scoprire le offerte fibra ottica più...

Offerte confrontate

Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.

Copertura Telecom

La copertura di Telecom per le connessioni a banda larga è in continua espansione. Grazie al progetto 'Anti Digital Divide' infatti sempre più comuni sono raggiunti dai servizi dell'azienda. Per verificare la copertura nella tua zona, scegli una delle offerte qui a fianco: potrai visualizzare tutte le informazioni relative al prodotto selezionato e controllare se puoi attivare l'offerta. Per maggiori dettagli: Copertura ADSL Telecom »

Risorse utili Tim

Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento TIM.
Hai problemi nella configurazione dell'ADSL? Leggi tutti i passi per configurare il modem Tim correttamente »
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione Tim »
Hai ricevuto la tua prima bolletta e vuoi capire come leggerla? Consulta la nostra guida alla lettura della bolletta Tim »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri come dare la disdetta a Tim »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero Tim »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Tim »
Vuoi un sottoscrivere un abbonamento ultraveloce? Scopri le caratteristiche della Fibra Tim »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri dove trovare il codice migrazione Tim »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra Tim »

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure