Le festività natalizie sono ormai alle spalle, ma le lunghe serate invernali ci riservano ancora numerose occasioni per dedicarci al binge-watching con le nostre serie TV preferite, grazie anche alle Pay Tv online e ai contenuti on-demand.
Andiamo a scoprire cosa ci offre la programmazione Netflix di Gennaio 2022 per coltivare la nostra passione per i film e le serie TV.
Netflix propone un catalogo estremamente ampio e i titoli sono suddivisi in diverse categorie, fra le quali c’è anche la Top 10 dei programmi più visti in Italia: al primo posto c’è Incastrati, la serie TV con protagonisti Ficarra e Picone nei panni di due tecnici che sfortunatamente si trovano sulla scena di un delitto.
In seconda posizione troviamo un’altra Serie TV: dal 31 Dicembre sono infatti disponibili gli episodi della quarta stagione di Cobra Kai, la serie si basa sull’antagonista di Karate Kid Johnny Lawrence e si svolge 34 anni dopo il primo film della fortunata saga. In Cobra Kai ritroviamo anche Ralph Macchio a interpretare nuovamente Daniel LaRusso, naturalmente si riaccenderà l’antica rivalità fra i due.
Al terzo posto della Top 10 Italia di Netflix troviamo Don't Look Up, una brillante dark-comedy che ha riscosso un notevole successo, anche grazie al grande cast, infatti fra gli interpreti spiccano: Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence, rispettivamente nei panni del dott. Randall Mindy e della dottoranda in astronomia Kate Dibiasky; Meryl Streep interpreta il Presidente degli Stati Uniti; Cate Blanchett e Tyler Perry invece sono i conduttori di un popolare e dissacrante programma televisivo.
Subito fuori dal podio dei titoli più visti su Netflix troviamo, nell’ordine: The Good Doctor con gli episodi della quinta stagione, Emily in Paris con la seconda stagione, The Witcher anch’esso alla seconda stagione e Manifest alla terza stagione.
Ottava posizione per Bad Boys for Life con Will Smith e Martin Lawrence, seguito dalla miniserie thriller Stay Close e, a chiudere la Top 10, il film italiano Come un gatto in tangenziale con Paola Cortellesi e Antonio Albanese.
Per vedere l’ampio catalogo di Netflix è necessario sottoscrivere un abbonamento, sono disponibili tre differenti opzioni: il Piano Base costa 7,99 euro al mese e permette di accedere da un unico dispositivo alla volta per vedere i programmi in qualità SD; con il Piano Standard si passa a un canone mensile di 12,99 euro per accedere da due dispositivi in contemporanea e usufruire dell’HD; il Piano Premium include la qualità 4K UHD e la possibilità di vedere i programmi da ben quattro dispositivi in contemporanea.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenzeTutte le offerte Pay-TV