logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Auto elettriche: tutti i punti di ricarica nella Piattaforma nazionale

19 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

uomo che ricarica la sua auto elettrica

Da qualche giorno è disponibile uno strumento in più che può aiutare gli automobilisti a trovare le colonnine: la Piattaforma Unica Nazionale (PUN) che mappa tutti i punti di ricarica pubblici presenti nel nostro Paese. 

Come funziona nel dettaglio e dove è possibile consultare questa mappa? 

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Ricarica auto elettriche: ecco la Piattaforma Unica Nazionale

Uno dei problemi che frena la diffusione delle auto elettriche è l'infrastruttura pubblica di ricarica, ritenuta non ancora sufficiente, nonostante l’Italia stia facendo buoni progressi nella costruzione di nuove colonnine

Ad ogni modo, per tutti i possessori di auto elettriche, è disponibile da qualche giorno un nuovo strumento realizzato a cura del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in ottemperanza al decreto n. 106 del 16 marzo 2023.

Questa piattaforma nazionale non solo permette a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni di visualizzare la mappa dei punti di ricarica pubblici presenti in Italia, ma fornisce una serie di utili informazioni che consentono di sapere le caratteristiche di ciascun punto, dall’operatore che lo gestisce alla potenza erogata. Nel dettaglio per ogni punto di ricarica sono disponibili queste info:

  • indirizzo
  • orario di apertura
  • potenza massima erogabile
  • gestore della stazione di ricarica (CPO)
  • stato (attivo/non attivo)
  • altre informazioni (per esempio se supporta i profili di ricarica o se dispone di un’app)

Quanti punti di ricarica sono indicati nella PUN?

La mappatura è già a buon punto anche se non ancora completa: su circa 42.500 punti di ricarica che ci sono in Italia - incluse le colonnine in autostrada - la PUN ne segnala poco più di 32.000. Tuttavia l’inserimento, a cura degli stessi CPO, verrà terminato entro fine luglio 2024. Attualmente sono caricati:

  • quasi 14.000 punti veloci o fast
  • poco meno di 12.000 punti accelerati o quick
  • circa 3.300 punti lenti o slow
  • meno di 3.000 punti ultrafast o HPC

Come funziona la piattaforma nazionale dei punti di ricarica?

Il funzionamento della PUN è abbastanza semplice: per trovare uno specifico punto di ricarica o fare una ricerca per zona d’interesse basta navigare nella mappa della piattaforma, raggiungibile all’indirizzo web www.piattaformaunicanazionale.it.

La ricerca si può fare anche in base alle caratteristiche tecniche dei punti di ricarica (ad esempio cercare solo le colonnine fast). Come si intuisce, il servizio è già abbastanza buono anche se migliorabile, visto che ancora non mostra il percorso per raggiungere i punti di ricarica ed è quindi poco utile se si cerca una colonnina nei paraggi per ricaricare l’auto. 

Questo limite sarà probabilmente risolto in futuro, intanto entro dicembre 2024 è previsto pure il rilascio dell’app per dispositivi mobili.

Hyundai I10

2021 - 64.401km

2021 - 64.401km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
135€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
150€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
159€al mese IVA inc.
Hyundai I20

1.2 mpi Connectline 79cv mt

1.2 mpi Connectline 79cv mt
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
159€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
175€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi Urban

1.0 GDi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
190€al mese IVA inc.
Fiat 500X

2021 - 79.047km

2021 - 79.047km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Volkswagen Golf

2021 - 72.961km

2021 - 72.961km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
200€al mese IVA inc.
Citroen C3 AIRCROSS

2021 - 28.117km

2021 - 28.117km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
200€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
206€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 35.347km

2021 - 35.347km
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
220€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma
Ford Puma
La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.