logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Costi di ricarica in crescita per auto le elettriche in Italia

10 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Uomo che ricarica l'auto elettrica alla colonnina

Nel corso del 2023 e 2024, i gestori delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in Italia hanno ripetutamente modificato le tariffe, portando a un incremento dei costi di ricarica. Queste modifiche sono state segnalate da Federcarrozzieri, che ha esaminato i prezzi dell'anno corrente e precedente, come riferito dall'agenzia Ansa.

I prezzi sono ancora in aumento, di quanto cresceranno?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Andamento del prezzo di ricarica

Nonostante una diminuzione dei costi dell'energia sui mercati globali, il prezzo per la ricarica delle auto elettriche in Italia continua a salire. Questa tendenza posiziona l'Italia in una situazione quasi isolata in Europa, un'anomalia che era stata già evidenziata in studi precedenti. 

Nel 2022, Switcher, un'azienda irlandese specializzata nel confronto di tariffe, ha rivelato tramite uno studio che l'Italia aveva non solo i prezzi della benzina più elevati, ma era anche tra i paesi più costosi per la ricarica di veicoli elettrici in Europa. 

Secondo lo studio, basato sui dati di Eurostat, l'Italia era il quarto paese più caro per quanto riguarda i costi di ricarica, registrando un aumento del 18% verso la fine del 2022, posizionandosi dietro a:

  • Danimarca
  • Belgio
  • Repubblica Ceca

Previsti ulteriori rialzi

Federcarrozzieri ha osservato un ulteriore peggioramento della situazione nell'ultimo anno. A seconda della compagnia che gestisce le colonnine di ricarica - in aumento nel nostro Paese -  si è visto,  secondo quanto riportato dall'associazione ad Ansa, un aumento dei prezzi per kWh da inizio 2023, passando:

  • da 0,60 euro a 0,65 euro (+8,3%)
  • da 0,56 euro a 0,65 euro (+16%)
  • da 0,58 euro a 0,69 euro (+19%)

Inoltre, le formule di abbonamento mensile e i pacchetti a consumo hanno subito notevoli aumenti di prezzo, con alcuni fornitori che hanno eliminato le offerte più vantaggiose, portando a incrementi fino al +69,4% rispetto al 2023. Questi rincari sono stati giudicati ingiustificati dagli esperti del settore, considerando l'andamento dei prezzi dell'energia, e potrebbero incidere negativamente sulla decisione di acquistare un'auto elettrica nonostante gli incentivi disponibili.

Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.