Costi di ricarica in crescita per auto le elettriche in Italia
10 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Nel corso del 2023 e 2024, i gestori delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in Italia hanno ripetutamente modificato le tariffe, portando a un incremento dei costi di ricarica. Queste modifiche sono state segnalate da Federcarrozzieri, che ha esaminato i prezzi dell'anno corrente e precedente, come riferito dall'agenzia Ansa.
I prezzi sono ancora in aumento, di quanto cresceranno?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.
Andamento del prezzo di ricarica
Nonostante una diminuzione dei costi dell'energia sui mercati globali, il prezzo per la ricarica delle auto elettriche in Italia continua a salire. Questa tendenza posiziona l'Italia in una situazione quasi isolata in Europa, un'anomalia che era stata già evidenziata in studi precedenti.
Nel 2022, Switcher, un'azienda irlandese specializzata nel confronto di tariffe, ha rivelato tramite uno studio che l'Italia aveva non solo i prezzi della benzina più elevati, ma era anche tra i paesi più costosi per la ricarica di veicoli elettrici in Europa.
Secondo lo studio, basato sui dati di Eurostat, l'Italia era il quarto paese più caro per quanto riguarda i costi di ricarica, registrando un aumento del 18% verso la fine del 2022, posizionandosi dietro a:
- Danimarca
- Belgio
- Repubblica Ceca
Previsti ulteriori rialzi
Federcarrozzieri ha osservato un ulteriore peggioramento della situazione nell'ultimo anno. A seconda della compagnia che gestisce le colonnine di ricarica - in aumento nel nostro Paese - si è visto, secondo quanto riportato dall'associazione ad Ansa, un aumento dei prezzi per kWh da inizio 2023, passando:
- da 0,60 euro a 0,65 euro (+8,3%)
- da 0,56 euro a 0,65 euro (+16%)
- da 0,58 euro a 0,69 euro (+19%)
Inoltre, le formule di abbonamento mensile e i pacchetti a consumo hanno subito notevoli aumenti di prezzo, con alcuni fornitori che hanno eliminato le offerte più vantaggiose, portando a incrementi fino al +69,4% rispetto al 2023. Questi rincari sono stati giudicati ingiustificati dagli esperti del settore, considerando l'andamento dei prezzi dell'energia, e potrebbero incidere negativamente sulla decisione di acquistare un'auto elettrica nonostante gli incentivi disponibili.

2021 - 19.252km
- 30.000 km inclusi
- Benzina / GPL
- Manuale

2021 - 20.274km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 50.865km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 61.037km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico


Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

2021 - 40.707km
- 30.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2021 - 62.191km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2022 - 49.095km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico


1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 60.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2023 - 39.321km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 31.047km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Noleggio a lungo termine agosto 2025: Ford Focus, Nissan Juke e BYD Atto 3 tra le offerte estive vantaggiose
- Noleggio lungo termine agosto 2025: senza anticipo da 271€ con Panda, i10 e Clio
- SUV crossover a noleggio a luglio 2025: a partire da 173€ al mese con Jeep Avenger, Nissan Juke e Peugeot 3008
- Toyota Yaris Cross a noleggio lungo termine a luglio 2025: perché conviene scegliere l'ibrido compatto
- Auto ibride a noleggio lungo termine: a fine luglio 2025 offerte da 138€ al mese su Panda, Swift e Fiesta
Guide al noleggio auto

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma

MG ZS

Fiat 600

BMW X1

BMW X2

Alfa romeo junior

BMW serie 5
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.