Ecco quanto dovrebbero costare le auto elettriche per essere accessibili
2 ott 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Secondo uno studio condotto dall'organizzazione ambientalista europea indipendente Transport & Environment, le case automobilistiche del Vecchio Continente potrebbero presto diventare nel mercato delle auto elettriche, concorrenti di rilievo rispetto a giganti del settore come la Cina. Le case automobilistiche europee stanno infatti cercando di posizionarsi in modo competitivo, e pare abbiano un piano ambizioso per il prossimo futuro, ovvero la produzione di veicoli elettrici di piccole dimensioni, ma con un prezzo stabilito di 25.000 euro. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.
L'ostacolo è il prezzo
In base a quanto affermato da Carlo Tritto, policy officer di T&E Italia, una delle principali barriere che ostacolano il passaggio all'elettrico per molti automobilisti, è rappresentata dai prezzi.
Tuttavia, secondo un sondaggio condotto per T&E da YouGov, l'introduzione di auto elettriche più convenienti e compatte potrebbe accelerare l'adozione di veicoli elettrici in Europa.
Lo studio dell'associazione Transport & Environment, basato sull'analisi della società di consulenza Syndex, fa notare che nonostante oggigiorno oltre il 50% delle auto elettriche in Europa è rappresentato da SUV, i quali seppur potenzialmente più redditizi per le aziende produttrici, hanno un impatto ambientale maggiore, c'è un'opportunità dirompente di trasformare questa tendenza, ossia attraverso la produzione di auto elettriche più piccole e meno costose, che porterebbero molto probabilmente profitti significativi entro il 2025, con l'obiettivo di far scendere i costi delle batterie a 100 dollari per kWh.
Auto elettriche più piccole e meno costose
Questo studio rivela che la diminuzione dei costi delle batterie e di quelli di produzione sta aprendo nuove opportunità per l'elettrificazione su vasta scala del mercato automobilistico. L'obiettivo principale è la produzione di veicoli più compatti e accessibili per il grande pubblico entro l’anno 2025, ossia vetture del segmento B, dotate di una batteria al litio-ferro-fosfato da 40 kWh, con un'autonomia di 250-300 chilometri, una scelta ideale per la guida urbana ed extraurbana.
Attualmente in Italia, tra i probabili compratori di auto nuove, il 27% avrebbe intenzione di acquistare un veicolo elettrico entro l'anno successivo. Tale percentuale aumenta al 38% di fronte alla possibilità di un'auto elettrica di piccole dimensioni al costo di 25.000 euro. Questo potrebbe tradursi in un importante incremento delle vendite annue di veicoli elettrici, che andrebbero a sostituire le vetture inquinanti a combustione.
Tra le azienda apripista in questo senso c'è Fiat, che grazie alla nuova Fiat 600 elettrica si pone in prima linea per aggredire questo nuovo, emergente mercato. Su Facile.it la trovi all'interno della nostra selezione di auto elettriche a noleggio a lungo termine.
Se però ti interessa l'acquisto, puoi fare un calcolo del finanziamento auto necessario a comprare la tua prossima piccola elettrica proprio qui su Facile.it, e trovare quello che si adatta meglio alle tue esigenze!
Il ruolo della legge
Transport & Environment sottolinea che è essenziale che i legislatori agevolino le case automobilistiche europee affinché mettano al centro delle loro strategie le auto elettriche più piccole. Questi veicoli, oltre ad avere un impatto ambientale minore, sono più accessibili per le famiglie meno abbienti, contribuendo così a promuovere la sostenibilità e a mantenere la competitività dell'industria automobilistica europea.
In sintesi, l'Europa sembra pronta a giocare un ruolo di primo piano nella produzione di auto elettriche accessibili che potrebbero trasformare il panorama automobilistico e contribuire in modo significativo alla sostenibilità del settore nei prossimi anni.

1.2 MPI 79cv ConnectLine
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2023 - 15.394km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2021 - 20.171km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale


Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

1.2 PureTech 100cv Style S&S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 23.881km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Auto usate a noleggio lungo termine: le occasioni di settembre 2025 sotto i 200€
- Settembre 2025, noleggio a lungo termine zero anticipo: Panda, Puma e Captur a partire da €176 al mese
- BYD sbarca a Milano con il nuovo centro stile: tutte le novità del gigante cinese
- Il noleggio a lungo termine in Italia nel 2025: canoni in calo e contratti in crescita
- BYD a noleggio lungo termine con canoni da 461€ al mese a settembre 2025
Guide al noleggio auto

Come risparmiare sull'auto: guida completa per acquisto, assicurazione e gestione

Le migliori auto compatte del 2025: i modelli top per qualità-prezzo

Consigli per l'acquisto di un'auto usata

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma

MG ZS

Fiat 600

BMW X2
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.