Vernice antigraffio
In virtù delle ultime innovazioni tecnologiche è possibile proteggere la carrozzeria e il telaio delle automobili da piccoli graffi accidentali dovuti da diverse cause. Questo avviene utilizzando la vernice antigraffio.
Negli ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti grazie allo sviluppo della cosiddetta nanotecnologia. Per quanto riguarda il comparto automobilistico con particolare riferimento alla carrozzeria, è stato possibile sviluppare una innovativa vernice conosciuta in gergo come vernice antigraffio capace di proteggere in maniera efficace la carrozzeria e l'intero telaio dell'automobile. Questo risultato è frutto di attenti studi nel settore che, attraverso diverse sperimentazioni, hanno permesso di ottenere una vernice capace di resistere al meglio ai piccoli urti che solitamente causano graffi più o meno visibili e particolarmente fastidiosi.
La vernice antigraffio garantisce, dunque, maggiore protezione alla carrozzeria di un'automobile grazie ad un processo di lavorazione che prevede l'utilizzo di milioni di particelle ceramiche appositamente trattate in un forno, all’interno del quale tendono ad indurirsi per formare un reticolo estremamente compatto.
Sfruttando le loro caratteristiche chimiche si riesce a realizzare una struttura in cui le particelle si legano tra di loro in maniera autonoma offrendo così una rete fitta, molto solida e soprattutto uniforme. La vernice antigraffio può essere una soluzione ottimale per quanti vogliono proteggere la propria automobile e può essere richiesta sia al momento dell'acquisto e sia presso un’autocarrozzeria specializzata.
Argomenti in evidenza
Argomenti in evidenza noleggio a lungo termineVoci correlate
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- I SUV a noleggio lungo termine a Marzo 2021
- Le offerte auto elettriche a noleggio lungo termine di Marzo 2021
- Le offerte auto esclusive noleggio a lungo termine su Facile.it a Febbraio 2021
- Incentivi auto 2021: subito boom di richieste per l’Ecobonus
- Le offerte noleggio auto a lungo termine anticipo zero a Febbraio 2021