Diesel Particulate Filter (DPF)
Quando si parla di DPF si intende il Diesel Particulate Filter, che può essere tradotto in italiano con il nome di filtro anti-particolato. Questo filtro speciale viene installato con attenzione e precisione su tutte le automobili che implementano un motore diesel.
Questo elemento viene conosciuto anche con la denominazione FAP, vale a dire l'acronimo della parola italiana Filtro Anti Particolato.
Esso ha il compito di abbattere quelle che sono le emissioni inquinanti che provengono dalla combustione del carburante, in questo caso il diesel che viene versato nel motore.
La produzione dei DPF è di fondamentale importanza per limitare l'inquinamento ambientale. Inoltre, questo filtro funziona in automatico e riesce a svolgere il proprio dovere al meglio anche grazie ad un software che ne controlla il funzionamento.
Tuttavia, occorre prestare attenzione alle condizioni del DPF perché nel corso del tempo quest'ultimo potrebbe perdere efficienza. Per garantire prestazioni ottimali per questo filtro bisogna quindi controllare sempre la presenza della cerina, una sostanza essenziale per il corretto funzionamento del componente.
Inoltre, bisogna periodicamente pulire il filtro, onde evitare che l'accumulo di particolato possa intasarlo e renderlo praticamente inefficiente. Naturalmente, per svolgere questa operazione è bene rivolgersi al proprio meccanico di fiducia.
Con una corretta e costante manutenzione comunque, il DPF continuerà a svolgere il proprio lavoro e si potranno rispettare sempre le norme in merito alle emissioni inquinanti della propria automobile.
Argomenti in evidenza
Argomenti in evidenza noleggio a lungo termineVoci correlate
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- I SUV a noleggio lungo termine a Marzo 2021
- Le offerte auto elettriche a noleggio lungo termine di Marzo 2021
- Le offerte auto esclusive noleggio a lungo termine su Facile.it a Febbraio 2021
- Incentivi auto 2021: subito boom di richieste per l’Ecobonus
- Le offerte noleggio auto a lungo termine anticipo zero a Febbraio 2021